Zuppa di cipolle alla francese
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 1h e 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 20 g di burro INGREDIENTI 2:
- 500 g di cipolle rosse INGREDIENTI 3:
- 2 cucchiai di farina 00
- 1 cucchiaino di zucchero INGREDIENTI 4:
- ½ bicchiere di vino bianco secco
Come preparare: Zuppa di cipolle alla francese
Tagliate gli ingredienti 2 in modo che possano facilmente entrare nel tubi di inserimento del Direct Prep del kCook Multi (con disco n. 4) e portatelo in posizione 2. Fissate la pala mescolatrice nella ciotola. Per questa ricetta utilizzerete il kCook Multi in modalità manuale. Fase 1: inserite gli ingredienti 1 nella ciotola e fate fondere a 120° per 2 minuti con velocità di mescolamento 2. Premete il pulsante Start/Stop per avviare la cottura.
Fase 2: ruotate il Direct Prep in posizione 1 e azionatelo in modo da affettare gli ingredienti 2 direttamente nella ciotola. Spostate il Direct Prep in posizione 2, impostate la temperatura a 90° e lasciate stufare dolcemente per 20 minuti sempre alla medesima velocità. Premete il pulsante Start/Stop per avviare la cottura. Fase 3: aggiungete gli ingredienti 3 (farina e zucchero) e cuocete a 100° per 2 minuti, velocità 2.
Fase 4: unite il vino nella ciotola, l’alloro e le foglioline di timo (ingredienti 5) e lasciate sfumare togliendo il tappo posto sul coperchio per 3 minuti, sempre a 100° e velocità 2. Fase 5: coprite con il brodo di carne caldo, aggiustate di sale e pepe. Cuocete per 1 ora a 80° e velocità 2.
Trascorso questo tempo, suddividete la zuppa di cipolle nelle zuppiere individuali, posizionatevi sopra le fette di pane tostato e spolverizzate con il groviera grattugiato. Fate granitare nel forno già caldo fino a quando il formaggio sarà fuso e dorato. Servite subito.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto