Zuppa di Cipolle con Grana e Pesto al Prezzemolo
- Preparazione 1h e 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 1h e 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 20 min min
INGREDIENTI
- cipolle di Tropèea
- olio
- 1 noce di burro
- croste di Parmigiano Reggiano
- 4 o 5 mandorle
- losanghe di grano duro
- prezzemolo fresco
- Parmigiano Reggiano
PROCEDIMENTO
Anche d'estate ti troverai la sera pieno di spirto d'iniziativa: e della più formidabile particolarità del Parmigiano Reggiano, cioè quella crosta spessa e legnosa che si presta a qualche poderosa invenzione.PROCEDIMENTO Le cipolle Tropea a velo andranno leggermente soffritte in un cucchiaio di olio evo e una noce di buon burro. Poi le coprirai di semplice acqua e lascerai sobbollire per un'ora circa. Evita gli appesantimenti delle classiche soup d'oignons a la provencale, quali farine e latte, che sarà già sostanziosa che basta e avanza. Prepara le croste. Ricavane dei quadrati, raspati per il verso cerato con la lama di un coltello, e ricavane delle tagliatelle. Ammollale in acqua fredda fino a che non sarà pronta la cipolla. Passa una manciata di prezzemolo fresco e ben asciutto al mizer, aggiungendo quattro o cinque mandorle e poco Parmigiano Reggiano: poi copri d'olio - una qualità delicata - e lascia riposare. Al tempo lessa due losanghe di pasta di grano duro - quelle del Pastifizio Apuano non stancano - molto al dente,e nello stesso tempo immergi le tagliatelle di croste nella zuppa. Nelle fondine versa la zuppa avendo cura di tener separate le croste. Poni al centro del piatto le losanghe, poi con un cucchiaio sgocciola il pesto leggero. Servile così, con un Coda di Volpe dell'annata.Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto