La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Un autentico comfort food: una zuppa di farro calda e gustosa con cui riscaldare le giornate più fredde. Questo primo piatto nutriente è la soluzione ideale per le cene in famiglia. Il sapore del farro si sposa alla perfezione con i funghi più pregiati, i porcini, e con la dolcezza delle castagne.
1
Per preparare la zuppa di farro con porcini e castagne, mettete in ammollo i porcini secchi in acqua calda per circa 30 minuti. Nel frattempo mondate lo scalogno e la carota, tritateli finemente e fateli soffriggere con poco olio in una casseruola. Aggiungete l’aglio pelato e schiacciato con il palmo della mano, il farro sciacquato sotto l’acqua corrente e mescolate. Lasciate rosolare.
2
Versate quindi la metà del brodo, i funghi e la loro acqua ben filtrata. Portate a bollore. Incoperchiate e fate cuocere a fuoco medio per circa 30 minuti. Quindi salate e pepate. Aggiungete un paio di foglie di alloro, le castagne e mescolate. Aggiungete altro brodo, tenendone da parte un po’ e coprite nuovamente, lasciando uno sfiato. Fate cuocere per altri 20 minuti dal bollore.
3
Correggete la densità della zuppa a piacimento con il brodo rimasto. Ultimate la preparazione della zuppa con un filo di olio a crudo, pepe, maggiorana fresca e accompagnate con il pane bruscato.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!