Zuppa di fave e calamaretti

Un piatto unico gustoso e facile da realizzare, la zuppa di fave e calamaretti coniuga sapori di mare e terra per un risultato molto appetitoso e piuttosto veloce da realizzare. Perfetta a pranzo o a cena, tanto in famiglia quanto con gli amici, questa zuppa di fave preparata con ingredienti freschi, teneri e delicati profuma di primavera e sarà difficile resistere al bis. Provare per credere!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La zuppa di fave e calamaretti è un piatto facile da realizzare che sa di primavera. Il connubio dei due sapori di mare e di terra è felicissimo, a ulteriore conferma potete provarlo anche con la pasta all'uovo fresca, nelle Tagliatelle, fave e calamaretti.

Che immaginiate questa zuppa di fave come robusto primo piatto seguito da un'insalata mista, o come piatto unico il nostro consiglio è comunque quello di utilizzare calamari non surgelati e fave fresche.

Il calamaro è un mollusco comune nel Mar Mediterraneo, la cui carne tenera e delicata possiede un buon contenuto proteico, rimanendo povera di grassi. E' molto apprezzato e versatile in cucina, il corpo lasciato intero può essere farcito e dar vita a svariate ricette di Calamari ripieni. Fritto è delizioso, sia tagliato a rondelle, provatelo con le mandorle e il riso soffiato o con una sfiziosa panure al curry, sia utilizzandone i soli ciuffetti. Si abbina, inoltre, particolarmente bene con i legumi e questa proposta con le fave ne è chiara dimostrazione.

Se volete provare altre sfiziose ricette con le fave visitate la sezione dedicata: non avrete che l'imbarazzo della scelta ma noi vi raccomandiamo di non farvi sfuggire la pasta Cacio, pepe e fave e la Corona salata di fave, piselli e pancetta.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tagliolini cime di rapa e calamariCalamaretti con crema di cannellini e bottarga, Tagliatelle con ricotta di capra e calamariTagliolini al curry dolce con ragù di calamari e piselli

1

Per realizzare la zuppa di fave e calamaretti sciacquate molto bene i calamaretti sotto l'acqua corrente, tamponateli con carta assorbente da cucina e se non sono proprio piccoli tagliateli in due o tre pezzi. Mondate i cipollotti e tagliateli a fettine sottili; tagliuzzate il peperoncino dopo aver eliminato i semi ed eventuali filamenti interni.

2

Scottate le fave per pochi secondi in acqua bollente, scolatele, lasciatele intiepidire ed eliminate  la pellicina che le ricopre.

3

Fate stufare dolcemente i cipollotti in una casseruola con 4-5 cucchiai di olio e metà peperoncino. Unitevi le fave, versate il brodo bollente e cuocete in pentola parzialmente coperta per circa 30 minuti. Nel frattempo scaldate 2 cucchiai di olio in una padella, unite il peperoncino rimasto e i calamaretti. 

4

Fate rosolare a fuoco vivace per qualche secondo, bagnate con il vino bianco e lasciate sfumare. Regolate di sale e unite il tutto alle fave.

5

Proseguite la cottura per altri 2-3 minuti e quindi versate la zuppa direttamente nelle ciotole di servizio sulle friselle. Lasciate riposare 5 minuti, completate con un giro d'olio e servite la zuppa di fave e calamaretti calda.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA DI FAVE E CALAMARETTI"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto