Zuppa di verdure d'inverno con pasta integrale
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Con l'arrivo dei primi freddi cosa c'è di meglio di una zuppa di verdure di inverno con pasta integrale? Questa ricetta con broccoletti, cavolfiore, sedano rapa e zucca è un vero comfort food.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 300 g di broccoletti
- 300 g di cavolfiore
- 1 piccolo sedano rapa
- 200 g di zucca mondata
- 1 cipolla bionda
- 4 pomodori secchi
- 200 g di tubetti integrali
- 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
- olio extravergine di oliva
- pepe nero
- sale
Come preparare: Zuppa di verdure d'inverno con pasta integrale
Mettete a mollo i pomodori secchi in acqua tiepida. Mondate i broccoletti e il cavolfiore, divideteli in piccole cimette e lavateli. Pelate il sedano rapa, lavatelo e tagliatelo insieme alla zucca, prima a fette di circa un centimetro di spessore e poi a dadini.
Sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Scaldate 4 cucchiai di olio in una pentola, unite la cipolla e lasciatela stufare dolcemente per 3-4 minuti su fiamma bassa. Unite la zucca e il sedano rapa e lasciate insaporire per 2 o 3 minuti.
Aggiungete il cavolfiore e i broccoletti. Scolate i pomodori, tagliateli a dadini, uniteli alle verdure con un litro e mezzo di acqua bollente e una presa di sale e cuocete per 30 minuti.
Aggiungete la pasta e portatela a cottura. Servite la zuppa con un filo di olio crudo, una macinata di pepe e il parmigiano reggiano grattugiato.
IL CONSIGLIO DEL CUCCHIAIO
Nella versione vegana della ricetta sostituite il parmigiano con un pesto grossolano fatto con 2 cucchiai di
semi di zucca tostati e frullati con un cucchiaio di lievito alimentare in scaglie e, a piacere, la scorza di
mezza arancia biologica grattugiata.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto