Croccanti, cremosi all'interno e ricoperti di zucchero, una vera goduria. I tortelli dolci ripieni di zabaione sono una golosa variante dei dolci tipici di Carnevale, farciti con la famosa crema al Marsala. Irresistibili!
Croccanti, cremosi all'interno e ricoperti di zucchero, una vera goduria. I tortelli dolci ripieni di zabaione sono una golosa variante dei dolci tipici di Carnevale, farciti con la famosa crema al Marsala. Irresistibili!
Una ricetta facile e veloce, senza lievitazione, per preparare delle golosissime frittelle di Carnevale morbide: soffici come una nuvola, ma con una crosticina irresistibile fuori, sono troppo buone!
Soffici ciambelle fritte a cui nessuno può resistere: i frati fritti sono un dolce sardo tipico del Carnevale, inutile dirvi quanto siano buoni. Scoprite la ricetta e le origini dei "parafrittus".
La torta alla zucca con il Bimby è la scelta ideale per arricchire colazioni e merende con gusto e semplicità. Perfetta anche come dessert, aggiunge un tocco dolce finale a ogni pasto!
I fluffy pancake o pancake giapponesi sono la versione super soffice delle classiche frittelle da brunch e da colazione. Serve un minimo di manualità, ma con l'aiuto di un coppapasta ad anello e un un po' pratica otterrete un risultato golosissimo e...
I biscotti di San Martino sono una ricetta tipica siciliana che si prepara in occasione della festività dell'11 novembre. Sono biscotti aromatizzati all'anice e cannella, dalla tipica consistenza asciutta e dura, da gustare inzuppati nel vino.
Le Veneziane sono soffici brioche di pasta lievitata con una dolce glassa alle mandorle in superficie da mangiare a colazione.
Soffice, burrosa e con quel gusto che sembra fare equilibrismo tra i confini del dolce e del salato. La brioche, spalmata con un velo di burro e marmellata o, meglio ancora, con una viscosa crema al cioccolato, è un ingrediente fondamentale...
La ricetta di oggi altro non è che una piccola divagazione attorno a quella di base pubblicata in precedenza. Mantenendo infatti invariate le quantità degli ingredienti e buona parte del procedimento, mi è bastato giocare un po'...
Per la pasta bianca: sciogliete il lievito con un po’ d’acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero, fate fermentare per 10 minuti. Disponete la farina a fontana, al centro mettete il restante zucchero, le uova, il lievito e lavorate l’impasto, unite...
Quando si parla di tradizioni natalizie d’oltralpe non si può non menzionare lo Stollen. Se vogliamo, rappresenta il corrispettivo tedesco del nostro panettone, non perché abbia qualche somiglianza con esso - la consistenza non...
Accendete il forno a 180°. Lavorate con le fruste il burro con lo zucchero fino a ottenere una crema, unite le uova, uno alla volta e, nell’ordine, la vanillina, la farina, il lievito, il sale e il latte. Non lavorate troppo l’impasto dopo...