Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
La coratella con carciofi è una ricetta molto gustosa per preparare le frattaglie di agnello, un gustoso secondo piatto della tradizione perfetto per la Pasqua.
La trippa alla romana è un classico della tradizione laziale, un piatto considerato "povero", ma ricco di gusto. Un secondo sostanzioso facile da preparare.
Ricco e gustoso il timballo napoletano di maccheroni, con ragù di rigaglie, è una ricetta per i giorni di festa, pranzo della domenica in famiglia compreso. Un primo piatto sraordinario.
Il paté di fegato è una preparazione appartenente alla cucina francese in cui di norma viene utilizzato il fegato (ingrassato) d'oca. In italia è più comune trovare questa terrina realizzata con altri animali, come pollo o coniglio.
Lessate il ginocchietto e il piedino per 2 ore in acqua leggermente salata e aromatizzata con cipolla, carota e sedano. Preparate il condimento: in una ciotola emulsionate l’olio con un pizzico di sale, uno di pepe e il prezzemolo tritato....
Lava bene la lingua sotto l'acqua ed elimina le pellicine in eccesso, pungila con uno stecco da spiedino e strofinala bene con il salnitro. A parte prepara la pentola con 3 litri di acqua fredda, l'aceto, il sale e le spezie e fai bollire per circa...
Se non hai verza avanzata, prepara il ripieno con quella fresca, tagliala molto sottile e cuocila in padella con un goccio d'acqua per ammorbidirla. Lasciala raffreddare, strizza i liquidi in eccesso e tagliala a pezzetti piccoli, basta dare qualche...
In una ciotola metti la farina e versa l'acqua a filo, impastando. Quando l'impasto comincia a prendere consistenza passalo sulla spianatoia e continua a impastare fino a raggiungere la compattezza ideale: ti occorrerà qualche...
In una pentola capiente rosolare i pezzi di coda di manzo con un po’ d’olio. Aggiungere carota, sedano, cipolla, sale, pepe e coprire con acqua fredda. Cuocere per 2 ore circa a fuoco dolce.Con un coltello affilato ricavare tutta la...
In una ciotola mescola tutti gli ingredienti per la gremolada e tieni da parte.
Il rognone è uno di quei tagli nobilissimi fino a poco tempo fa: adorati anche nelle cucine aristocratiche, protagonista delle gastronomie classiche, non è oggi un gusto per tutti. Come tutte le frattaglie ha un palato impegnativo e...