Il timballo di rigatoni è un primo piatto conviviale e goloso: con besciamella e ragù di salsiccia, è una ricetta da provare per le occasioni in compagnia, magari come alternativa alla classica pasta al forno.
Il timballo di rigatoni è un primo piatto conviviale e goloso: con besciamella e ragù di salsiccia, è una ricetta da provare per le occasioni in compagnia, magari come alternativa alla classica pasta al forno.
Come tutte le ricette tradizionali e popolari, anche quella dei cappelletti ha moltissime varianti, e pretendere di codificarne una come "vera" sarebbe presuntuoso, oltre che infondato. Dunque qui vi proponiamo una versione tra le tante di...
Una ricetta tra le più iconiche della tradizione emiliana, tagliatelle e ragù si incontrano per dare vita a un primo piatto intramontabile, perfetto per un pranzo in famiglia ma adatto a qualunque occasione.
I conchiglioni ripieni al forno sono un primo piatto di pasta gratinata ricco di sapore e bontà. Una ricetta facile che lascia tutti soddisfatti.
I cannelloni di carne, ripieni di ragù alla bolognese, sono un primo piatto della tradizione che profuma di domenica in famiglia e pranzi festosi.
La lasagna bianca è la versione "chiara" delle classiche Lasagne alla bolognese. Si discostano dalla ricetta tradizionale, senza dubbio la più famosa solo per il fatto che il ragù impiegato è un ragù in bianco, senza pomodoro tra gli...
I tortellini in brodo sono una ricetta tradizionale dell'Emilia Romagna. Piccoli involucri di pasta all'uovo ripieni di carne, prosciutto crudo, mortadella e Parmigiano Reggiano per un primo piatto che piace a tutti e significa festa!
In una casseruola fate appassire lo scalogno tritato insieme all’olio di oliva. Quando sarà diventato trasparente unite il cotechino sbriciolato. Fate rosolare mescolando spesso e sfumate con un goccio di vino bianco. Prelevate una parte del...
Ricetta tipica della cucina giapponese, il ramen è una zuppa saporita e nutriente. Scopri la nostra ricetta: una versione semplice da poter fare a casa quando si vuole!
Chi ha detto che la lasagna deve per forza essere servita in teglia? Ecco un’alternativa per trasformare “il comfort food per eccellenza” in qualcosa di originale e divertente… da mangiare con le mani! Vi serviranno le sfoglie per lasagna già...
Per questo ragù abbiamo scelto tagli di carne inusuali, ma molto saporiti quali l'ossobuco della gamba bovina e suina, la luganega, una polpa di muscolo macinata.Per gli gnocchi, delle patate di medio taglio cotte in soluzione ipersatura....
Una cromia di colori che hanno valenze positive: il Rosso, l’Arancione, il Giallo. Il Rosso è il colore dell’amore e del fuoco, e quindi il calore...