Le polpette saporite alla birra sono un secondo piatto facile da preparare e gustosissimo. Cotte in umido con una salsa appetitosa risultano morbide e irresistibili, da provare subito!
Le polpette saporite alla birra sono un secondo piatto facile da preparare e gustosissimo. Cotte in umido con una salsa appetitosa risultano morbide e irresistibili, da provare subito!
Il diaframma intrecciato è un secondo piatto di carne molto semplice ma molto gustoso. Una ricetta che consente di preparare in padella e gustare al meglio un taglio di carne caratterizzato da sapore e morbidezza.
Gli involtini di carne sono un modo facile e veloce per gustare e preparare un secondo piatto che potrà soddisfare tutta la famiglia.
Una ricetta classica e intramontabile quella del filetto al pepe verde. Saporita, gustosa, apprezzata da tutti. Un secondo piatto facile da preparare.
Le polpette al sugo sono un secondo piatto appetitose che piace a tutti: cotte in padella col pomodoro sono facili da preparare.
Il filetto di manzo, cotto in padella nel burro spumeggiante, è un secondo piatto eccellente. Una semplice ricetta per ottenere un filetto dalla giusta cottura, morbido e saporito.
La tagliata di manzo è un secondo piatto di carne eccellente e la ricetta per prepararla non è troppo complicata: con le giuste accortezze otterrete una tagliata morbida, succosa e saporita.
Gli straccetti di manzo sono un secondo piatto semplice e gustoso: fettine di carne sottili saltate in padella e condite con pomodoro e olive. Una ricetta facile per i pasti di tutti i giorni.
Questa semplice ricetta consente di realizzare gustosi hamburger di carne preparati con polpa di manzo, mollica di pane e pochi altri ingredienti, per un secondo piatto cotto in padella sano e veloce. Preparare gli hamburger fatti in...
Tagliate la carne di manzo in piccoli tocchetti di circa 3 cm. A parte, preparate l’intingolo con olio, pepe in grani, sale grosso e timo in rametti.
In un tegame lasciate fondere il burro, adagiatevi i tournedos e cuoceteli 2-3 minuti da entrambi i lati, quindi toglieteli dal fuoco e conservateli in caldo.
In una terrina amalgamate il pancarré bagnato nell’acqua e strizzato con due cucchiai d’olio, la pancetta, il prezzemolo e l’aglio tutti ben tritati, il parmigiano e il pecorino grattugiati.