Tra i secondi di carne più tradizionali e apprezzati c'è di certo lo spezzatino di manzo con patate e piselli, una ricetta che scalda il cuore e che in famiglia mette tutti d'accordo.
Tra i secondi di carne più tradizionali e apprezzati c'è di certo lo spezzatino di manzo con patate e piselli, una ricetta che scalda il cuore e che in famiglia mette tutti d'accordo.
La ricetta del brodo di carne veloce è utilissima poiché consente di ottenere in tempi ridotti un buon brodo fatto in casa, preparazione base fondamentale in cucina da poter utilizzare in tanti modi diversi.
La ricetta per preparare le fajitas, una caratteristica pietanza tex-mex fatta di tortillas ripiene di carne speziata e saltata con peperoni. Facilmente replicabili a casa sono buonissime e perfette per una cena fra amici!
Ablama è una deliziosa ricetta di origine libanese: piccole zucchine ripiene di carne, spezie e pinoli in una salsa di yogurt. Un piatto squisito per una cena dal sapore mediorientale.
Carne tenerissima, sapori e profumi intensi caratterizzano il brasato al Barolo, la tipica ricetta piemontese di uno stufato prelibato. Un piacere ideale per il pranzo della domenica e le occasioni di festa.
Il più esplosivo degli stufati piccanti tex-mex, il chili con carne, è un gustoso piatto unico che si può facilmente preparare in casa. Ecco la nostra ricetta!
Per la ricetta del cappello del prete con cottura a bassa temperatura iniziate rifinendo la carne in modo da eliminare le parti grasse. Su un tagliere procedete con la tecnica cosiddetta del "dry brining", che consiste nel salare la carne...
Lo spezzatino al barolo è un secondo piatto ricco e saporito dall’intenso profumo. Un classico per un pranzo della domenica in famiglia.
Il burrito di carne è un piatto caratteristico della cucina tex-mex, cucina che per sua natura fonde sapori e tradizioni culinarie di frontiera, tra Messico e Texas. I burritos consistono in una tortilla preparata con farina di grano tenero, o...
La farcia di questo panettone gastronomico è pensata per gli amanti della carne. Benché gli ingredienti principali, in questo caso siano il roastbeef e il salame d’oca, non abbiamo trascurato la verdura, grazie alla presenza del radicchio e del...
Il ragù napoletano è un classico della cucina campana, tradizionalmente cucinato la domenica.
Tagliate le cipolle e le carote a fettine. Trasferitele in una casseruola con il rametto di rosmarino, le foglie di alloro, la cannella, le bacche di ginepro, 5 grani di pepe, l’aglio a fettine e i chiodi di garofano. Fate rosolare il tutto...