Il flan di spinaci è un antipasto monoporzione da preparare in tante occasioni. Ve lo proponiamo con una fonduta di formaggio che rende questo flan ancora più goloso.
Il flan di spinaci è un antipasto monoporzione da preparare in tante occasioni. Ve lo proponiamo con una fonduta di formaggio che rende questo flan ancora più goloso.
Il flan di zucca è un delizioso antipasto, morbido e delicato nella consistenza e nel sapore, che prevede una ricetta semplice sicuro effetto.
Il flan di piselli è una ricetta classica, semplice da realizzare e che si preparara in soli 15 minuti. La cottura in forno a bagnomaria tipica di questa ricetta le conferisce una consistenza morbida e appagante:
Anche se viene considerato come un cereale, l'amaranto non fa parte della famiglia delle graminacee, ma di quella delle amarantacee e può quindi entrare nell'alimentazione di persone con intolleranza al glutine.
Soffice e leggera ma una pietanza vera: ricca e saporita, può diventare anche un contorno importante ad accompagnare lessi o arrosti.
Preriscaldate il forno a 200°. Nel frattempo, foderate una teglia con l’apposita carta, spennellatela con il burro. In una ciotola battete i tuorli con uno-due pizzichi di sale, unite la ricotta e mescolate con una piccola frusta fino a...
Preriscaldate il forno a 190°. Portate a bollore una pentola d’acqua per la cottura delle carote. Nel frattempo, scaldate leggermente la besciamella. Nell’acqua a bollore poco salata lessate le carote per 10 minuti. Intanto,...
Preriscaldate il forno a 175°. Nel frattempo, spennellate di burro una pirofila con il bordo alto almeno 15 centimetri, poiché il flan, cuocendo, aumenta di volume e potrebbe fuoriuscire. In una casseruola riscaldate a fuoco leggero la besciamella...