Le busiate con pesto alla trapanese e patate fritte sono un primo piatto gustoso caratterizzato da un connubio insolito quanto irresistibile. Una ricetta che si fa amare al primo assaggio!
Le busiate con pesto alla trapanese e patate fritte sono un primo piatto gustoso caratterizzato da un connubio insolito quanto irresistibile. Una ricetta che si fa amare al primo assaggio!
Gli arancini di riso sono l'emblema dello street food siciliano: gustose crocchette di riso allo zafferano dalle dimensioni considerevoli e dal ripieno di ragù, piselli e formaggio: irresistibili!
Ciceri e tria, ovvero la pasta fritta con i ceci alla salentina, è la ricetta di una squisita pietanza della tradizione pugliese.
Morbide dentro e super croccanti fuori: le frittatine di pasta alla napoletana sono stuzzicanti e facili da realizzare.
La pasta con le melanzane in bianco è un primo piatto dal sapore delicato e dal profumo più che invitante. Una deliziosa alternativa ai "classici" primi con sugo di pomodoro.
Un tripudio di sapori mediterranei che farà felici i vostri commensali. La pasta alla Norma è un primo piatto della tradizione catanese. Il nome della ricetta è un omaggio alla Norma, celebre opera del compositore catanese Vincenzo...
Questa versione unisce la tradizione padana con l’idea “nobile” di tanti tuorli e poco albume con la via meridionale della semola, che conferisce ruvidezza.
Adoro incondizionatamente i tortelli di zucca. Mi piacciono nelle mille variazioni: con amaretto e senza, con il lardo, con la noce moscata, con il pan grattato. Io li prediligo asciugati di ogni mollezza, e ripiegati su se stessi: solo zucca...
La sperimentazione allarga gli orizzonti e ridefinisce confini, l'esperienza e il metodo positivista la rendono accessibile: occorre un po' di disponibilità e spregiudicatezza e ci si può ritrovare tra le mani una sorpresa, come...
Potete usare la polenta già pronta oppure preparatela fresca. Fatela raffreddare e tagliatela a fettine.
Lessate la pasta molto al dente in abbondante acqua salata, sgocciolatela, conditela con il burro e due-tre cucchiai di parmigiano, l’aggrassatu e del pepe macinato al momento.Prendete un po’ di “pasta” (scuma) con un forchettone, rigiratela nella...
Preparate un ragù alla bolognese e tenete da parte. Preparate la besciamella: in una casseruola lasciate fondere il burro, aggiungete la farina, mescolate rapidamente e quando ha preso colore diluitela con il latte tiepido poi, continuando a...