Come si prepara il vin brulé? Ecco la nostra ricetta di una delle bevande natalizie più amate: perfetto da sorseggiare sotto l'albero quando fuori fa freddo, il suo aroma speziato fa subito festa!
Come si prepara il vin brulé? Ecco la nostra ricetta di una delle bevande natalizie più amate: perfetto da sorseggiare sotto l'albero quando fuori fa freddo, il suo aroma speziato fa subito festa!
Il caffè con cioccolato è una coccola e in questa ricetta ve lo proponiamo persino shakerato con ghiaccio e vaniglia: un bevanda fresca e golosa da prepararvi a casa senza difficoltà quando avete voglia di una pausa oppure di fare un brunch home...
Servono pochi minuti per preparare un goloso bicchiere di succo di fragole fatto in casa. Una bevanda squisita, dolce, profumata e dissetante: la adorerete!
La cioccolata calda bianca è un goloso dessert per coccolarsi all'arrivo dei primi freddi. Cremosa e vellutata, facilissima da preparare in casa.
Preparare una densa e cremosa cioccolata calda con il Bimby è facile e veloce. Basta raccogliere tutti gli ingredienti nel boccale del Bimby e procedere con la cottura: il sistema vi consentirà di ottenere una golosa cioccolata calda liscia e...
Il Vov è un liquore alla crema d'uovo di origini venete, il cui nome deriva dal termine dialettale "vovi", uova. Gli ingredienti alla base di questa cremosa bevanda sono pochi e facilmente reperibili: uovo, zucchero, latte, limone,...
Alzi la mano chi, almeno una volta, non ha bevuto un Calimero in pausa tra una pista da sci e l'altra al riparo in un'accogliente baita di montagna. Si tratta di un mix eplosivo di crema di liquore all'uovo, che conferisce a questo cockatail il...
Tritate finemente il cioccolato con un coltello seghettato e trasferitelo in una ciotola.
Preparare in casa una cioccolata calda in tazza buona come quella del bar è facile e veloce. E con panna montata e una spolverata di cannella diventa semplicemente irresistibile!
In una pentola capiente metti lo zucchero e l'acqua e fai andare a fiamma media fino a quando lo sciroppo sarà giunto a bollore. Taglia le albicocche a metà e privale del nocciolo, quindi riducile a dadini.
Scaldate il latte. Frullate 100 grammi di nocciole con 50 grammi di zucchero a velo e il cacao in un piccolo mixer fino a ottenere una pasta omogenea e diluitela poco alla volta con il latte caldo.
Portate mezzo litro di acqua al limite dell’ebollizione, unite il tè e lasciatelo in infusione per 10 minuti.