La salsa Mornay è una salsa bianca calda derivata dalla besciamella, salsa madre calda. Mentre le origini della besciamella sono note (prese il nome dal marchese che la inventò, Bechamel ai tempi di Luigi XIV) meno chiara è la derivazione di Mornay
La salsa Mornay è una salsa bianca calda derivata dalla besciamella, salsa madre calda. Mentre le origini della besciamella sono note (prese il nome dal marchese che la inventò, Bechamel ai tempi di Luigi XIV) meno chiara è la derivazione di Mornay
Fate la besciamella secondo la ricetta base. Appena pronta ritiratela dal fuoco e, mescolando energicamente, incorporatevi la panna fresca. Con questa aggiunta la salsa avrà un sapore più setoso.
Sbucciate le cipolle, tagliatele a fettine molto sottili, sbollentatele per 5 minuti in acqua poco salata, scolatele e lasciatele raffreddare. In un pentolino fate fondere il burro, unite le cipolle, salatele con moderazione, coprite e cuocetele per...
Preparate la besciamella secondo la ricetta base. Appena la salsa è cotta, aggiungete la panna e lasciate sobbollire il composto per un quarto d’ora continuando a mescolare.Ritirate dal fuoco, lasciate intiepidire e poi aggiungete lo yogurt, il...
In una ciotola versate la panna, aggiungete il succo di limone passato al colino, mescolate, coprite e lasciate riposare mezz’ora al fresco. La panna deve addensarsi leggermente. Aggiungete il rafano grattugiato e un pizzico di sale,...
Preparate la classica maionese secondo la ricetta base. Quando è pronta incorporatevi con delicatezza la panna e insaporitela con un cucchiaino di curry. Amalgamate con cura. Versatela in salsiera.
Tagliate la mozzarella a dadini. In un tegame lasciate fondere il burro, aggiungete la dadolata di mozzarella, cuocete per 3 minuti. Ritirate, passate il composto al colino raccogliendo il liquido in una piccola casseruola, ponete sul fuoco a fiamma...
Sbucciate le mele, eliminate il torso centrale e i semini, tagliatele a fettine sottili. Coprite il fondo di una casseruola con un dito d’acqua fredda, disponetevi le fettine. Cuocete a recipiente coperto e a fuoco moderato per 15 minuti...
In una ciotola mescolate i tuorli con la panna, un cucchiaio d’aceto, il pepe macinato e un pizzico di sale. Ponete il recipiente a bagnomaria e fate scaldare dolcemente continuando a mescolare con una frusta. Quando la salsa comincia a...
Eliminate le foglie esterne dei porri e la parte verde del gambo, tagliate a fettine sottili quella bianca. In un pentolino lasciate sciogliere il burro e insaporitevi i porri per alcuni minuti senza far colorire. Cospargeteli di farina e,...
Preparate la classica maionese. Quando è pronta incorporatevi con delicatezza la panna e insaporitela con un cucchiaino di curry. Mescolate con cura. Versatela in salsiera e servite.
Preparate la maionese. Aggiungete al composto un cucchiaino da caffè di senape francese (ha un sapore più amabile di quella inglese) e poi la panna montata. Mescolate delicatamente perché il tutto sia ben amalgamato. Servite in salsiera.