Una ricetta semplice e con pochi ingredienti, che mette d'accordo tutti: le lasagne alla zucca sono un primo piatto delicato ma che non rinuncia al gusto, perfetto per un pranzo o una cena in compagnia.
Una ricetta semplice e con pochi ingredienti, che mette d'accordo tutti: le lasagne alla zucca sono un primo piatto delicato ma che non rinuncia al gusto, perfetto per un pranzo o una cena in compagnia.
Una ricetta velocissima, semplice e gustosa. La pasta panna e parmigiano è alla portata di tutti, basta avere in dispensa tre ingredienti e in 10 minuti la cena è risolta!
La ricetta degli spaghetti allo scarpariello non è una semplice pasta al pomodoro, ma un “piatto povero” inventato tra i vicoli di Napoli per recuperare gli avanzi diventato una vera e propria specialità.
Il risotto ai quattro formaggi, cremoso e profumatissimo, è un primo piatto facile da preparare, sostanzioso e ricco di gusto.
Il risotto al parmigiano è un primo semplice e saporito. Una ricetta facile per un piatto ricco di gusto.
I paccheri ripieni di robiola al tartufo sono un primo piatto delle feste che vi farà fare bella figura con un piccolo budget. Il formato di pasta è infatti perfetto per un gioco di consistenze e un impiattamento speciale.
I cappelletti "devono morire in brodo" meglio se di cappone, secondo la ricetta tradizionale. Così chiamati nel reggiano, prendono il nome dalla loro forma, ispirata a un cappello medievale e sono un po' più grandi dei tortellini. I...
I tortellini in brodo sono una ricetta tradizionale dell'Emilia Romagna. Piccoli involucri di pasta all'uovo ripieni di carne, prosciutto crudo, mortadella e Parmigiano Reggiano per un primo piatto che piace a tutti e significa festa!
I passatelli in brodo sono uno dei tipici primi piatti gustosi della tradizione gastronomica dell’Emilia Romagna. Semplici e veloci da preparare, sono un ideale piatto della domenica in famiglia. I passatelli si realizzano con ingredienti...
Sbaccella le fave: è un'operazione lenta e noiosa, che mette in pace con il mondo. Pela le patate e tagliale a cubetti. Temprali 10 minuti in acqua. Cala le tagliatelle, assieme alle patate e alle fave. Avrai differenti consistenze, che sono il...
Lessate gli spinaci in pochissima acqua salata, sgocciolateli, strizzateli e tritateli finemente. Metteteli in una terrina, unitevi la ricotta, metà parmigiano grattugiato, i tuorli, sale e pepe. Con il composto preparate i canederli a forma...
Portate a bollore il latte con poco sale. Versatevi a pioggia il semolino e lasciate cuocere per 10 minuti continuando a mescolare. Ritirate dal fuoco, fate intiepidire, poi amalgamatevi i tuorli, cinquanta grammi di parmigiano e il prosciutto...