I biscotti alle nocciole sono dolcetti dal profumo intenso e inconfondibile. Simili a dei frollini, sono una ricetta da provare se vi piacciono i biscotti fatti in casa e volete provarne una deliziosa versione a base di frutta secca.
I biscotti alle nocciole sono dolcetti dal profumo intenso e inconfondibile. Simili a dei frollini, sono una ricetta da provare se vi piacciono i biscotti fatti in casa e volete provarne una deliziosa versione a base di frutta secca.
I biscotti di pasta frolla con crema di nocciole e pistacchi sono deliziosi dolcetti friabili, belli da vedere e con una doppia sorpresa all’interno.
I rugelach sono deliziosi cornetti di pasta dal ghiotto ripieno di cioccolato. Facili da realizzare sono ottimi da gustare in ogni momento della giornata.
I biscotti craquelé al cioccolato e nocciole sono deliziosi dolcetti adatti a ogni pausa dolce della giornata. Sono facili da preparare e il loro cuore di cioccolato vi conquisterà.
In una ciotola capiente setacciate la farina con il lievito e il cacao, unite lo zucchero e le nocciole tritate grossolanamente.
Dolci e burrose, le nocciole sono il compagno ideale del cioccolato e dei prodotti derivati dalla sua lavorazione, come il cacao.
Preriscaldate il forno a 180°. Setacciate la farina con il cacao, il lievito e il bicarbonato, facendo cadere gli ingredienti in una ciotola. Lavorate in un'altra ciotola il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso, unite...
Tostate in forno le nocciole sgusciate, ritiratele, togliete la pellicina e tritatele grossolanamente, raccoglietele in una terrina, aggiungete lo zucchero e impastate il tutto con pochissima acqua.Prendete un po’ di composto alla volta e formate...
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e grattugiate finemente la buccia del limone. In una ciotola lavorate il burro con la buccia tritata del limone fino a ottenere una crema, quindi incorporatevi un po’...
Mettere nel polsonetto le nocciole tritate con un cucchiaio di zucchero, la farina tostata, l’uovo e il burro ammorbidito. Ponete sul fuoco e, sempre mescolando, cuocete l’impasto per circa 15 minuti. A fine cottura aggiungete il restante zucchero,...