La gelatina di mele cotogne è una conserva autunnale molto facile da preparare che si gusta spalmata sul pane, per arricchire dolci e in accompagnamento ai formaggi stagionati.
La gelatina di mele cotogne è una conserva autunnale molto facile da preparare che si gusta spalmata sul pane, per arricchire dolci e in accompagnamento ai formaggi stagionati.
Sbucciate le mele, eliminate il torsolo, tagliatele a spicchietti e bagnatele con il succo di limone. Sciogliete 50 g di burro in una casseruola, unite le mele, lo zucchero e le spezie e cuocete su fiamma vivace per circa 15 minuti o fino a quando...
Il cioccolato bianco, si sa, non è cioccolato. Arriva dalla lavorazione del cioccolato, ma in realtà non è altro che burro di cacao con zucchero e i derivati solidi del latte. Di cioccolato non sa, il colore è bianco o avorio, è sempre morbido e non...
Spennellate lo stampo con il burro. Ammorbidite l’uvetta in acqua tiepida. Sbucciate le mele, tagliatele a fettine, mettetele in una pentola con un dito d’acqua, lo zucchero e un pezzetto di buccia di limone, coprite. Cuocete a fuoco...
Mettete a bagno la gelatina in una ciotola colma d’acqua fredda. In una casseruola fate scaldare il vino lentamente, unitevi lo zucchero e la gelatina strizzata, mescolate e quando tutto è sciolto mettete in frigorifero per una notte....
Sbucciate le mele, tagliatele a dadini tenendone intera soltanto metà di una. In un tegame scaldate mezzo bicchiere d’acqua con 50 grammi di zucchero e il Calvados. Aggiungete la dadolata di mele. Dopo un quarto d’ora circa,...
Sbucciate le mele, eliminate semi e torsolo, tagliatele a spicchi, bagnateli con il succo di limone. In una padella fate sciogliere il burro, unite le mele, lasciatele cuocere a fuoco basso tre minuti per parte, evitando che si colorino. In una...