Gli spaghetti con corallo di capesante sono una ricetta originale e antispreco per un primo piatto di pasta gourmet con i coralli eliminati da altre preparazioni.
Gli spaghetti con corallo di capesante sono una ricetta originale e antispreco per un primo piatto di pasta gourmet con i coralli eliminati da altre preparazioni.
Le capesante al bacon e pepe verde sono una ricetta facile per portare in tavola un antipasto sfizioso e originale. Da provare!
Le capesante al burro, limone e prezzemolo con sabbia all'aglio sono una ricetta raffinata ma poco impegnativa e decisamente gustosa. Per un antipasto facile e originale.
Il Riso d'oro è una variante del tipico riso cinese alla cantonese: una ricetta facile, veloce e molto gustosa.
Gli spaghetti con capesante e pancetta affumicata sono un primo piatto gustoso, dalla ricetta semplice ma di sicuro effetto, ideale da preparare per una cena tra amici durante le feste ma anche per la cena in famiglia...
Capesante e i gamberi sono tra gli ingredienti più diffusi nei menu natalizi a base di pesce, soprattutto per il cenone della Vigilia. Con la ricetta delle Capesante e gamberi con capperini e cranberries vi proponiamo un secondo piatto elegante,...
La ricetta degli spaghetti al sugo di scampi e capesante propone un primo piatto abbastanza veloce da preparare ma di sicuro effetto. Scampi e capesante sono frutti di mare ricercati e raffinati, e il loro gusto delicato ben si armonizza...
Questa è una ricetta che propone un procedimento semplice e veloce per portare in tavola un primo piatto gustoso e inusuale a base di legumi, crostacei e verdure.
Ponete sul fuoco una padella antiaderente, mettetevi le capesante e lasciate che si aprano oppure apritele direttamente con la lama di un coltello tenendo la parte piatta rivolta verso l’alto. Con delicatezza eliminate la parte nocciola sfrangiata.
Sbuccia i topinambur. E' operazione noiosa e antipatica: va fatta per forza manualmente e con cura. Metti al fuoco una casseruola con acqua e immergi le radici per 40 minuti, con poco sale. Nel frattempo preleva le capesante dalle loro belle...
Dopo averlo lavato, mozzato di testa e di coda, taglia lo zucchino a rondelle e passalo in una casseruola con olio, aglio, origano e un bicchiere di vino bianco. Aggiungi i coralli delle capesante e fai andare per 15 minuti, bagnando se necessario,...
Cuocere le fave cinque minuti in acqua salata a bollore, scolarle e sciacquarle in acqua fredda. Eliminare poi la pellicina superficiale. Ridurre a crema con un frullatore ad immersione aggiungendo a filo olio extra vergine di oliva, pepe nero...