Capesante e i gamberi sono tra gli ingredienti più diffusi nei menu natalizi a base di pesce, soprattutto per il cenone della Vigilia. Con la ricetta delle Capesante e gamberi con capperini e cranberries vi proponiamo un secondo piatto elegante,...
Capesante e i gamberi sono tra gli ingredienti più diffusi nei menu natalizi a base di pesce, soprattutto per il cenone della Vigilia. Con la ricetta delle Capesante e gamberi con capperini e cranberries vi proponiamo un secondo piatto elegante,...
La capasanta è un po' il savatutto delle cene di mare: si conserva decentemente anche per un giorno in più, è versatile, è facile. In compenso spesso pecca di un certo pallore, per non dire di una personalità...
Preparate la salsa: in una casseruolina raccogliete teste e gusci dei gamberi, schiacciateli con un cucchiaio, aggiungete l’olio, portate a bollore a fuoco medio, cuocete 10 minuti, ritirate, filtrate, tenete da parte. Sbollentate le punte...
Aprite le conchiglie, estraete la parte bianca (noce) e quella arancione (corallo), eliminate la parte scura (alveola) che non si mangia. In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e poi rosolatevi rapidamente la noce e il corallo delle...
In una padella scaldate due cucchiai d’olio e fatevi dorare per 2 minuti le cappesante, salatele pochissimo, spruzzatele con un po’ di succo d’arancia, lasciate evaporare, giratele con delicatezza e ritiratele dal fuoco. Sbollentate per 2 minuti i...
In un tegame scaldate il vino, immergetevi le cappesante, cuocetele per cinque minuti, sgocciolatele, privatele dei gusci e della parte color nocciola, tenetele in caldo. Tritate la cipolla, tagliate il peperone a striscioline e i pomodori a...