Il cous cous gamberetti e zucchine è la ricetta perfetta se avete voglia di una pietanza leggera e completa, sfiziosa e semplice da realizzare ma di gran gusto.
Il cous cous gamberetti e zucchine è la ricetta perfetta se avete voglia di una pietanza leggera e completa, sfiziosa e semplice da realizzare ma di gran gusto.
La calamarata con gamberi al passito e asparagi è una ricetta per le occasioni di festa, Un primo piatto dall'aspetto invitante e dal sapore raffinato.
La ricetta perfetta per preparare la fregula ai frutti di mare. Si prepara con lo stesso procedimento del risotto ma il risultato è una vera sorpresa!
Se cercate un primo piatto di pesce semplice, ma non banale, provate i tagliolini al limone e gamberi. È una ricetta molto facile, con due ingredienti di carattere tipici della Sicilia: i gamberi viola di Mazara del Vallo e i limoni. Il...
Un piatto elegante che punta tutto sulla qualità di pochi ingredienti perfettamente abbinati tra loro e che garantisce un sicuro successo.
Facile e veloce da preparare, la pasta gamberi e zucchine è un primo piatto che conquista con gusto e leggerezza.
I tagliolini ai gamberi e carciofi sono un primo piatto semplice da preparare, dal sapore delicato e dall'aspetto elegante.
Gli spaghetti con gamberi e fiori di zucca sono un primo piatto invitante, facile e veloce da realizzare. Gli ingredienti del condimento conferiscono al piatto la delicatezza nel colore e nel sapore, per una piacevole cena in famiglia o con amici.
Una cromia di colori che hanno valenze positive: il Rosso, l’Arancione, il Giallo. Il Rosso è il colore dell’amore e del fuoco, e quindi il calore...
Staccate le teste di 12 gamberi, riunitele in una casseruola con il vino, 3 decilitri di acqua, il pomodoro, la cipolla sbucciata e tagliata a metà, il sedano e una presa di sale. Portate a ebollizione e cuocete il fumetto per 20 minuti....
I testaroli della Lunigiana sono solitamente abbinati al pesto e, insolitamente, al pesce: ma credetemi, l'abbinamento risulta accattivante!
Pulite i carciofi, tagliateli a spicchi sottili e metteteli in acqua acidulata con succo di limone. Tritate finemente lo scalogno, il sedano, la carota e versateli in una larga padella in cui avete scaldato due cucchiai d’olio. Fateli...