Un dolce di Carnevale tipico della tradizione veneta. La crema fritta alla veneziana o il "rombo del Doge" non è altro che crema pasticciera impanata e fritta. Una goduria, perfetta anche come alternativa anti-spreco per consumare la crema avanzata.
Un dolce di Carnevale tipico della tradizione veneta. La crema fritta alla veneziana o il "rombo del Doge" non è altro che crema pasticciera impanata e fritta. Una goduria, perfetta anche come alternativa anti-spreco per consumare la crema avanzata.
Croccanti, cremosi all'interno e ricoperti di zucchero, una vera goduria. I tortelli dolci ripieni di zabaione sono una golosa variante dei dolci tipici di Carnevale, farciti con la famosa crema al Marsala. Irresistibili!
Tra le diverse versioni delle chiacchiere diffuse in tutta Italia, le sfrappole bolognesi si distinguono per la loro caratteristica forma annodata. Dorate, croccanti e cosparse di zucchero, una vera goduria!
Una ricetta facile e veloce, senza lievitazione, per preparare delle golosissime frittelle di Carnevale morbide: soffici come una nuvola, ma con una crosticina irresistibile fuori, sono troppo buone!
Soffici ciambelle fritte a cui nessuno può resistere: i frati fritti sono un dolce sardo tipico del Carnevale, inutile dirvi quanto siano buoni. Scoprite la ricetta e le origini dei "parafrittus".
I tortelli fritti alla crema spiccano tra i dolcetti della tradizione di Carnevale per la loro forma e gusto irresistibili. Una ricetta bolognese che sa di festa di festa in compagnia.
Caldi, soffici, zuccherosi e ripieni di bontà: i krapfen sono tra i veri piaceri della vita. Per una colazione o una merenda speciale e irresistibile per grandi e piccoli.
In ogni regione d'Italia sono conosciute con un nome differente: castagnole o favette, favìn, strufoli di carnevale. Diffusissime, così come le Chiacchiere, le castagnole ripiene sono la versione arricchita di crema pasticciera di queste frittelline...
I tortelli fritti di Natale sono dolcetti tipici della tradizione emiliana di Modena e Reggio Emilia in particolar modo. Si tratta di dolci mezzelune ripiene che si preparano per tutto il periodo delle feste. Ovviamente, come...
I bomboloni sono dolci goduriosi e quando il ripieno diventa di Nutella, come con la ricetta dei bomboloni alla Nutella, siamo nell'iperuranio della golosità. Sono il dolce dell'infanzia, ma anche quello del dopo-discoteca, il dolce della notte da...
Una golosità impegnativa, calorica, ma irrinunciabile. Una buona regola per una frittura leggera è cuocere pochi pezzi alla volta e asciugarli con carta assorbente. L'olio poi dovrà essere bollente, e ritireremo i nostri...
In una casseruola portate a bollore l’acqua con il burro e un pizzico di sale. Ritirate il recipiente, versatevi in una volta sola la farina, ponete di nuovo sul fuoco e mescolate con un cucchiaio di legno finché l’impasto si...