Un primo piatto delizioso che gioca su un abbinamento vincente, la ricetta del risotto zucca e speck è un asso nella manica per quelle cene tra amici in cui volete andare sul sicuro.
Un primo piatto delizioso che gioca su un abbinamento vincente, la ricetta del risotto zucca e speck è un asso nella manica per quelle cene tra amici in cui volete andare sul sicuro.
Luganega e vino rosso sono gli ingredienti indispensabili del risotto alla monzese, un risotto ricco e gustoso dalla ricetta semplice, vanto della cucina brianzola. Noi abbiamo utilizzato anche lo zafferano in pistilli, che regala una nota di gusto...
Il risotto asparagi e speck è una primo piatto facile e veloce da realizzare, ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Ecco la nostra ricetta.
Il risotto al pistacchio e pancetta è un primo piatto gustoso e dalla ricetta facile, caratterizzato da un abbinamento insolito che vi conquisterà.
Quella del risotto zafferano, salsiccia e raspadüra è una ricetta che arriva dalla tradizione lombarda. Ricco e corposo nel sapore e nella consistenza, è un primo piatto gustosissimo.
Il risotto alla zucca e salsiccia è un primo piatto di quelli che scaldano il cuore. Una ricetta con la quale dare il benvenuto all'autunno e che ci accompagna con piacere per tutta la stagione fredda. La cottura è quella tradizionale del risotto,...
Il risotto ai funghi e salsiccia è un tradizionale primo piatto della cucina italiana. Dal sapore ricco e corposo, dato proprio dalla presenza della salsiccia fresca e dei porcini secchi, prevede una ricetta piuttosto facile e veloce, alla portata...
Il risotto con asparagi e pancetta è un primo piatto gustoso dalla ricetta facile. Un grande classico di primavera in versione più “grintosa”.
Variazione sul tema della notissima pasta, il risotto all'amatriciana è uno di quei primi piatti semplici che assicurano gran successo proposti a una tavolata conviviale di amici o in famiglia. Facile da realizzare, con i medesimi ingredienti della...
Il risotto ai mirtilli e speck è un primo piatto nel quale un abbinamento all'apparenza insolito si rivela riuscitissimo. La dolcezza acidula dei mirtilli riesce ad equilibrare la presenza dello speck, così che un sapore non sovrasti...
Lo si diceva di Biancaneve: bianca come la neve, rossa come il sangue. Dalla luce e dal colore il contrasto che abbraccia, convince, parla, comunica. Alla base un risotto classicissimo con qualche innesto contemporaneo, e i fegati, quanto di...
Nella ricettario della cucina tradizionale veneta si trovano piatti per tutti i gusti: carne, pesce, selvaggina, risotti, bolliti, bacalà, polenta come se piovesse e minestre brodose. Così si accontentano tutti e nessuno soffre la...