Un dolce di Carnevale tipico della tradizione veneta. La crema fritta alla veneziana o il "rombo del Doge" non è altro che crema pasticciera impanata e fritta. Una goduria, perfetta anche come alternativa anti-spreco per consumare la crema avanzata.
Un dolce di Carnevale tipico della tradizione veneta. La crema fritta alla veneziana o il "rombo del Doge" non è altro che crema pasticciera impanata e fritta. Una goduria, perfetta anche come alternativa anti-spreco per consumare la crema avanzata.
Croccanti, cremosi all'interno e ricoperti di zucchero, una vera goduria. I tortelli dolci ripieni di zabaione sono una golosa variante dei dolci tipici di Carnevale, farciti con la famosa crema al Marsala. Irresistibili!
Un antipasto goloso, croccante fuori e filante dentro. I sofficini fatti in casa sono irresistibili, potete proporli anche durante un aperitivo in compagnia o per il pranzo o la cena e farete tutti felici!
Tra le diverse versioni delle chiacchiere diffuse in tutta Italia, le sfrappole bolognesi si distinguono per la loro caratteristica forma annodata. Dorate, croccanti e cosparse di zucchero, una vera goduria!
Una ricetta facile e veloce, senza lievitazione, per preparare delle golosissime frittelle di Carnevale morbide: soffici come una nuvola, ma con una crosticina irresistibile fuori, sono troppo buone!
Soffici ciambelle fritte a cui nessuno può resistere: i frati fritti sono un dolce sardo tipico del Carnevale, inutile dirvi quanto siano buoni. Scoprite la ricetta e le origini dei "parafrittus".
Un classico della tradizione campana, la mozzarella in carrozza senza lattosio è una ricetta golosissima. Vi mostriamo come prepararla per un risultato perfetto, croccante fuori e filante dentro!
Gli arancini di riso sono l'emblema dello street food siciliano: gustose crocchette di riso allo zafferano dalle dimensioni considerevoli e dal ripieno di ragù, piselli e formaggio: irresistibili!
Golose e profumate, le frittelle di riso sono una ricetta facile per una merenda irresistibile: appena fatte spariranno in un baleno.
Ciceri e tria, ovvero la pasta fritta con i ceci alla salentina, è la ricetta di una squisita pietanza della tradizione pugliese.
Le cotolette di pollo alla milanese sono un secondo piatto gustosissimo. Croccanti delicate grazie alla frittura nel burro che richiama la tradizione meneghina, una ricetta irresistibile.
Buone come quelle tradizionali, le chiacchiere senza glutine sono facili da fare e perfette per chi è intollerante. Fritte e zuccherate, friabili e golose non possono mancare!