Le fave alla menta sono un contorno leggero e profumato, facile da preparare a base di fave fresche. Ricetta perfetta per un pranzo di primavera, per accompagnare secondi di carne o pesce, ma anche come antipasto prima di iniziare.
Le fave alla menta sono un contorno leggero e profumato, facile da preparare a base di fave fresche. Ricetta perfetta per un pranzo di primavera, per accompagnare secondi di carne o pesce, ma anche come antipasto prima di iniziare.
Fave e cicoria è un piatto tipico della tradizione pugliese. Ingredienti semplici per una pietanza gustosa e nutriente dal perfetto mix di sapori
Il panettone gastronomico per nutritariani è dedicato a chi apprezza questo regime alimentare semi-vegetariano messo a punto da Joel Fuhrman. Uno stile di vita che dà molta importanza alla qualità e al bilanciamento degli ingredienti, piuttosto che...
Le uova in salsa di acciughe e fagiolini sono un antipasto economico, semplice da preparare a base di ingredienti reperibili tutto l'anno.
Pulite i calamaretti, svuotate la sacca, tagliate via la parte con gli occhi e il becco e sciacquateli. Sbucciate e schiacciate lo spicchio d’aglio, fatelo soffriggere in una casseruola con 4 cucchiai di olio, eliminatelo e unite i calamaretti.
La quinoa è una pianta erbacea molto resistente originaria delle Ande cilene e tibetane coltivata sugli altipiani, a circa 4000 metri. Ora, se l’Assemblea delle Nazioni Unite dichiara che il 2013 è l’anno della quinoa e gli Inca la venerano, un...
C'era una volta un Oste, a San Vincenzo. Aveva i tratti del genio, e gli bastava mettere insieme due note per regalare al mondo melodie sublimi. Accordi semplici, minimi, ma efficacissimi. Era forse il 1921 che assaggiai la prima volta la "Passatina...
Preparate le verdure: sbollentate i germogli di soia in acqua salata per 2 minuti, quindi sgocciolateli e teneteli da parte. Sbollentate i fagiolini per 10 minuti in acqua salata a bollore, sgocciolateli al dente. Sbucciate i tre pomodori, privateli...
In un tegame spennellato d’olio fate rosolare il lardo tagliato a pezzetti e, quando diventa trasparente, aggiungete i ceci lavati e sgocciolati, l’aglio, il timo e la maggiorana tritati, salate con moderazione. Cuocete il tutto per sette-otto...
Lessate le patate con la buccia per 40-45 minuti, pelatele e quindi, ancora calde, passatele allo schiacciapatate, infine mescolatele riducendole alla consistenza più o meno di un purè. Lessate i fagiolini in acqua salata per 10-15 minuti,...
Dicono che le cozze di Taranto sono un'altra cosa: se sono fresche contentati di quelle che passa il convento, e soprattutto la pescheria locale che te ne dovrà garantire la qualità. Indispensabile: quattro ore nell'acqua fredda...