La vellutata di ceci con il Bimby è una deliziosa crema di legumi dalla ricetta facile e completamente vegana, perfetta per scaldare pranzi e cene invernali. Un piatto facile e veloce ricco di gusto e salute.
La vellutata di ceci con il Bimby è una deliziosa crema di legumi dalla ricetta facile e completamente vegana, perfetta per scaldare pranzi e cene invernali. Un piatto facile e veloce ricco di gusto e salute.
La vellutata di piselli e menta con tuile a forma di fiori è un primo piatto di grande semplicità e raffinatezza nella presentazione.
La vellutata di ceci è una ricetta vegana deliziosa, semplice da preparare e adatta a tutta la famiglia.
Assolutamente da provare la vellutata di peperoni con fagioli neri e latte di cocco in pentola a pressione è un primo piatto sano e completo dal sapore inaspettato.
La vellutata di piselli è una ricetta facile e veloce per un primo piatto vegetariano dal gusto delicato e dalla consistenza ricca e appagante. Preparata con i piselli freschi è perfetta per un pranzo o una cena dal sapore tutto primaverile.
Il passato di verdure è un primo piatto leggero, gustoso e sano. Preparato con verdure di stagione sia in inverno sia in estate, è sempre salutare grazie alle vitamine della verdura alle proteine dei legumi. Con questa ricetta semplice,...
La vellutata di carote e zenzero con ceci speziati è un primo piatto saziante, quasi un piatto unico, dai colori vivaci e dai sapori mediorientali. Semplice da preparare, la vellutata di carote è aromatizzata con un mix di spezie (zenzero,...
Mettete a mollo i fagioli nottetempo, in una ciotola capiente, coperti d’acqua. Lavate e mondate i peperoni privandoli dei semi, del picciolo e delle parti bianche all’interno e successivamente tagliateli a pezzi. Fate lo stesso con i...
Mytilus galloprovincialis. E' il nome della cozza secondo la classificazione scientifica fatta da monsieur Jean-Baptiste Pierre Antoine de Monet, cavaliere di Lamarck nonché zoologo francese, nel lontano 1819.
Zuppe e vellutate hanno grandi proprietà nutrizionali e sono particolarmente gradevoli in tempo d'autunno per il piacevole senso di sazietà senza pesantezze che regalano e per il calore che infondono.