La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
La salsa tonnata è una salsa tradizionale, un saporito accompagnamento per antipasti e secondi piatti, di facile e veloce realizzazione.
La salsa verde è il tradizionale accompagnamento al bollito misto, che esalta con il suo sapore intenso e stuzzicante. Una salsa facile da preparare che amerete anche in altri abbinamenti.
Il sugo di tonno è un condimento dalla ricetta facile, pronta in mezz'ora. Adatto ai pranzi e alle cene quotidiane, è un vero e proprio jolly.
La bagna cauda è una preparazione tipica del Piemonte a base di acciughe e aglio. Una "salsa calda" solitamente accompagnata da verdure.
La bisque di crostacei è una ricetta tipica della cucina francese e consiste in un brodo concentrato dal sapore intenso realizzato con teste e carapaci dei crostacei. Può essere servita come zuppa oppure utilizzata come fondo per numerose ricette a...
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, montatelo a crema usando una piccola frusta e incorporatevi la polpa dei gamberetti lessata e tritata; salate e pepate poco.
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Con molta delicatezza riducete le uova di caviale a crema e amalgamatela al burro. Lavorate il composto fino a ottenereuna consistenza soffice. Spalmatelo sulle tartine.
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. In un tegame versate il vino, unite la bottarga a fettine e lasciatela cuocere. Fate raffreddare. Montate a crema il burro, incorporatevi la bottarga sbriciolata e mezzo cucchiaino di senape.
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Lavate le acciughe, asciugatele, diliscatele e tritatele finemente. In una ciotola lavorate il burro fino a ridurlo una crema. Amalgamatelo prima con il trito, poi con la pasta d’acciughe.
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e poi incorporatevi il corallo, le uova, le parti gelatinose e la polpa dell’aragosta tutto tritato molto finemente. Salate appena.
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente e poi montatelo a crema. Sgocciolate con molta cura le sardine dalloro olio, diliscatele, spellatele, passatele al tritatutto e amalgamatele al burro. Insaporite con un pizzico di pepe bianco.