La crema di ceci con gamberoni arrosto è una ricetta semplice da preparare che garantisce un primo piatto o antipasto dal sapore raffinato.
La crema di ceci con gamberoni arrosto è una ricetta semplice da preparare che garantisce un primo piatto o antipasto dal sapore raffinato.
La crema di verdure e cappesante è un primo piatto sano, gustoso e con quel tocco in più dato dalle cappesante appena scottate in padella. Le cappesante o capesante, anche dette pettini, sono un mollusco pregiato e molto facile da...
Questo è un primo sfizioso a base di piselli e gamberi, una ricetta semplice da seguire e preparare in poche mosse.
Per la crema: tritate finemente la cipolla e fatela appassire in una casseruola insieme all’olio di oliva. Aggiungete i finocchi tagliati a fettine e le patate sbucciate e tagliate a cubetti piccoli.
Prepara tutti gli ingredienti sul banco di lavoro, lavando le verdure e le ciliegie e portando a temperatura ambiente il burro e lo yogurt
Gennaio, verza. Il mese migliore per la cassoeula, dicono i ben informati, quando la verza e soda saporita e croccante. Si conserva per giorni in frigorifero ed è buona anche cruda: qui la vediamo in una versione cremosa, con il sapore...
La capasanta è un po' il salvavita della cucina di pesce: delicata nel migliore dei casi, quasi neutra quando proviene dalle perdute plaghe dei lontani oceani, si presta a preparazioni rapide e variate assai: Versatile e indulgente assai,...
Ieri volevo fare una zuppa di ceci, tanto per scaldarmi un pochino e consolarmi con i legumi; trovo sempre consolatoria la zuppa di legumi, saranno rimembranze dell'infanzia ormai andata. Avevo però anche un pochino di pescetto da finire....
Il brutto pesce rospo solo raramente dà soddisfazioni: più spesso si riduce ad un bolo gommoso dalla masticabilità inversamente proporzionale al tempo di cottura. Per dire, per ottenere dei bocconcini minimamente gradevoli,...
La crema di carote con le cozze è un primo piatto delicato ma al contempo saporito, a base di verdure e molluschi.
In un tegame scaldate due cucchiai d’olio e insaporitevi la cipolla finemente tritata. Aggiungete gli spinaci e cuocete per alcuni minuti, salate e pepate con moderazione, versate il brodo, continuate la cottura per 5 minuti. Mescolate, ritirate,...