Le bruschette con crema di carciofi e salame sono una ricetta veloce e conviviale, ideale per le cene in terrazzo o in giardino.
Le bruschette con crema di carciofi e salame sono una ricetta veloce e conviviale, ideale per le cene in terrazzo o in giardino.
I crostoni con polpo scottato e cavolo nero sono un antipasto dal sapore forte e deciso. Prova la ricetta!
Le friselle, o freselle, sono un prodotto d'origine pugliese, ma sono molto diffuse in tutta Italia, specialmente al sud. Si tratta di un tarallo di grano duro (o integrale o di orzo) cotto al forno dalla consistenza dura ma fragrante. Da un lato è...
Per preparare questo sfizioso antipasto partite dalla pulizia dei funghi. Mondate i funghi delicatamente e tagliateli a fette. Fateli cuocere a fuoco alto in una padella antiaderente con un cucchiaio di olio extravergine d'oliva per circa 10 minuti....
Affettate sottilmente i cipollotti in modo da ricavare degli anelli. Tagliate a metà gli avocado, eliminate il nocciolo e la buccia e riduceteli a fettine. Conditeli con poco succo di limone in modo da non farli annerire.
Fare attenzione alla salute a tavola non significa mangiare in modo monotono, tutt'altro, significa variare e combinare gli alimenti per ottenere sapori interessanti.
Elimina la testa delle sardine, aprile a libro, diliscale e riducile a filetti. Lavale bene sotto l’acqua corrente e asciugale con la carta assorbente.
Quelle che da noi si chiamano normalemente tartine, corrispondono ai "canapé" dei francesi e agli "Smørrebrød" dei danesi. Si tratta di fettine di pane, a volte leggermente abbrustolite, su cui vengono disposti i vari...
Tra i fegatumi "poveri" quello di coniglio si qualifica per numerose caratteristiche che incerti casi, soprattutto quando si trova freschissimo, ricordano un fratello minore, o al più un cugino del fuagrà. Certo pare balsfemo, ma per...
Trovarsi tra le mani un filetto di bufala selezionato e frollato non è cosa di tutti i giorni. La carne è dolce, profumata, deliziosamente aromatica.
Sgusciate le uova in una ciotola e sbattetele con una forchetta. Unite il parmigiano, la salsa di pomodoro e il sale e sbattete di nuovo il composto fino a renderlo omogeneo.
Lavate e diliscate l’acciuga, tritatela finemente con l’aglio e un ciuffetto di prezzemolo. Lasciate fondere metà burro con un cucchiaio d’olio, aggiungete il trito d’acciuga, mescolate, e dopo 2 minuti il tartufo a...