Pronto a entrare nella lista dei vostri dolci autunnali preferiti il tiramisù alla zucca è un cremoso dessert dalla ricetta semplice e squisita.
Pronto a entrare nella lista dei vostri dolci autunnali preferiti il tiramisù alla zucca è un cremoso dessert dalla ricetta semplice e squisita.
Tagliate la polpa di zucca a cubetti di 1,5 centimetri circa, metteteli in un pentolino, copriteli con il Latte per la crescita David Plasmon e portate a ebollizione. Lasciate cuocere a fuoco moderato, mescolando spesso, per circa 20 minuti, finché...
Per la preparazione della composta pulite accuratamente il rabarbaro e tagliatelo a tocchetti di circa 2 cm. Fate macerare in una pentola wok, rabarbaro, ciliegie, zucchero per circa 2-3 ore. Poi ponete sul fuoco, portate a ebollizione e cuocete a...
Lavate due carote, spuntatele e lessatele. Io le preparo in pentola a pressione. Se volete potete metterle nel microonde con poca acqua alla massima temperatura per 4-5 minuti, poi grattugiatele.
In una ciotola sistemare il rabarbaro tagliato a tronchetti, ricoprirlo con 90 grammi di zucchero, lasciarlo riposare per 30 minuti e poi cuocerlo a fuoco dolce per 15 minuti.
Noto anche con il nome di latte alla portoghese o latte in piedi, il crème caramel è un dolce al cucchiaio semplice, che mi ha sempre conquistata per quella consistenza setosa, vellutata, e quel gusto dolce appena mitigato da una lieve...
Il budino al cioccolato. Un dolce al cucchiaio che ha qualcosa di rassicurante, quasi infantile. Un grande classico, di semplice esecuzione, ma che richiede qualche accorgimento nella cottura, uno su tutti, quello di sorvegliare l’acqua del...
In una ciotola montate il burro con 50 grammi di zucchero e la buccia grattugiata dei limoni. Incorporatevi i tuorli e mescolate fino a ottenere una crema. Aggiungete il latte, il succo dei limoni passato al colino e la farina setacciata. In una...
Preriscaldate il forno a 200°. Nel frattempo, imburrate e spolverizzate con metà zucchero semolato uno stampo cilindrico, tenetelo da parte in frigo. Eliminate le foglie, sfilettate gli steli del rabarbaro, tagliateli a julienne di circa cinque...
Eliminate le foglie, sfilettate i gambi del rabarbaro, tagliateli a bastoncini di tre centimetri, metteteli in una padella antiaderente con quattro cucchiai di zucchero e due cucchiai d’acqua, cuocete a fuoco basso per 10 minuti o fino a quando i...
In una casseruola portate a bollore il sedano con l’acqua e lo zucchero per circa un’ora o fino a quando il sedano è diventato traslucido e il fondo di cottura uno sciroppo denso, ma non caramellato. Frullate il tutto e poi passate al setaccio....
In una ciotola d’acqua fredda lasciate ammorbidire la gelatina. Eliminate le foglie dai gambi del rabarbaro. Lavate, asciugate, sfilettate e tagliate gli steli a tronchetti di circa cinque centimetri. Raccoglieteli in una casseruola, copriteli con...