La vellutata di ceci con il Bimby è una deliziosa crema di legumi dalla ricetta facile e completamente vegana, perfetta per scaldare pranzi e cene invernali. Un piatto facile e veloce ricco di gusto e salute.
La vellutata di ceci con il Bimby è una deliziosa crema di legumi dalla ricetta facile e completamente vegana, perfetta per scaldare pranzi e cene invernali. Un piatto facile e veloce ricco di gusto e salute.
Ciceri e tria, ovvero la pasta fritta con i ceci alla salentina, è la ricetta di una squisita pietanza della tradizione pugliese.
La vellutata di ceci è una ricetta vegana deliziosa, semplice da preparare e adatta a tutta la famiglia.
La crema di ceci con gamberoni arrosto è una ricetta semplice da preparare che garantisce un primo piatto o antipasto dal sapore raffinato.
Chi dice pasta e ceci dice casa: questa ricetta è uno tra i comfort food per eccellenza, una coccola calda da preparare quando si ha voglia di un primo gustoso.
La zuppa di ceci, preparata in versione semplicissima e vegana è un primo piatto gustoso e nutriente. Una ricetta facile ed economica realizzata con i ceci secchi.
In questa ricetta facile c'è tutto il gusto della biodiversità, grazie a un legume meno diffuso sugli scaffali del supermercato, ma buono e ricco di proprietà.
Per preparare la minestra di ceci mettete a bagno i legumi secchi in una larga ciotola con acqua tiepida e un pizzico di bicarbonato. Lasciateli a mollo per almeno dodici ore. Trascorso questo tempo scolateli, sciacquateli e sfregateli con le mani...
La zuppa di ceci e castagne della Vigilia è un primo piatto vegetariano che in molte regioni del centro Italia, come Umbria, alto Lazio e Abruzzo, veniva tradizionalmente preparato per la cena della Vigilia. Pietanza di origini...
Facile da fare, veloce e molto gustosa la Calamarata con crema di ceci è la ricetta di un primo piatto sano e gustoso.
Un piatto estivo e nutriente che unisce i legumi ai frutti di mare.
Preparare questa zuppa di ceci e polpo è molto semplice: in più, con un piccolo trucco, il polpo sarà davvero tenerissimo. Una volta acquistato e pulito, trasferite il polpo in un saccheto per alimenti e riponetelo in congelatore per almeno 48 ore....