In questa ricetta facile c'è tutto il gusto della biodiversità, grazie a un legume meno diffuso sugli scaffali del supermercato, ma buono e ricco di proprietà.
In questa ricetta facile c'è tutto il gusto della biodiversità, grazie a un legume meno diffuso sugli scaffali del supermercato, ma buono e ricco di proprietà.
Un piatto estivo e nutriente che unisce i legumi ai frutti di mare.
Preparare questa zuppa di ceci e polpo è molto semplice: in più, con un piccolo trucco, il polpo sarà davvero tenerissimo. Una volta acquistato e pulito, trasferite il polpo in un saccheto per alimenti e riponetelo in congelatore per almeno 48 ore....
La zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma è un primo piatto facile e veloce, perfetto per scaldarsi all'arrivo dei primi freddi.
Gli ingredienti che compongono la ricetta della zuppa di ceci e cipollotti con crostini di pane all'olio sono un'ottima fonte di proteine vegetali e di sali minerali e rendono questa ricetta un piatto unico vegetariano, semplice e gratificante. La...
I ceci in umido sono un piatto povero della tradizione contadina e dai sapori tipicamente rustici. In questa particolare versione che prevede l'aggiunta dello zenzero, il suo classico gusto viene rivisitato dal sapore pungente di questa radice.
Mettete a mollo i ceci in acqua fredda per 24 ore. Scolateli, trasferiteli in una pentola con acqua fredda che deve superare i ceci di tre dita e cuoceteli su fiamma bassa e a pentola semicoperta per circa 2 ore. Mondate le erbette, tagliatele a...
Ieri volevo fare una zuppa di ceci, tanto per scaldarmi un pochino e consolarmi con i legumi; trovo sempre consolatoria la zuppa di legumi, saranno rimembranze dell'infanzia ormai andata. Avevo però anche un pochino di pescetto da finire....
In una zuppiera mettete i ceci e il grano, copriteli con abbondante acqua tiepida. In un’altra zuppiera fate la stessa cosa con i fagioli. Tenete entrambi a bagno per una notte. Sgocciolate ceci e grano, raccoglieteli in una casseruola, ricopriteli...
Lasciate a bagno, separatamente, orzo, lenticchie, piselli, ceci e fagioli per 12 ore. In una grande casseruola scaldate l’olio e insaporitevi la cipolla tagliata a fettine sottili, la carota e il sedano ben tritati, il pomodoro a pezzetti, l’aglio...
Tenete a bagno per un giorno i legumi in acqua fredda. Sgocciolateli, trasferiteli in una pentola, copriteli con acqua fredda e cuoceteli per circa 1 ora. Sbollentate per alcuni minuti la cicoria in acqua a bollore salata, sgocciolatela, tenetela da...