Le fave alla menta sono un contorno leggero e profumato, facile da preparare a base di fave fresche. Ricetta perfetta per un pranzo di primavera, per accompagnare secondi di carne o pesce, ma anche come antipasto prima di iniziare.
Le fave alla menta sono un contorno leggero e profumato, facile da preparare a base di fave fresche. Ricetta perfetta per un pranzo di primavera, per accompagnare secondi di carne o pesce, ma anche come antipasto prima di iniziare.
Fave e cicoria è un piatto tipico della tradizione pugliese. Ingredienti semplici per una pietanza gustosa e nutriente dal perfetto mix di sapori
La vignarola è una ricetta tradizionale laziale. Un piatto di origine contadina a base di ortaggi di stagione cui viene aggiunto del guanciale.
Disponete 400 grammi di fave in una casseruola con acqua fredda, portate a ebollizione e cuocetele per 10 minuti. Scolatele, lasciatele raffreddare ed eliminate la pellicina bianca che le riveste.
Mi considero onnivora, carnivora, poco erbivora, (non mangio verdura verde cotta, in foglia), poco pescivora, (esiste?), stimo ed ammiro i vegetariani, i vegani ancor di più; spesso mi chiedo come potrei sopravvivere senza le mie bisteccone da 1 kg,...
Lessate le fave sgranate in acqua bollente salandole solo a metà cottura. Scolatele e mettetele da parte. In un tegame fate insaporire in due cucchiai d’olio la cipolla, la carota e il sedano ben tritati. Aggiungete la polpa di pomodoro, salate,...
Lasciate a bagno le fave in acqua tiepida per una notte, poi lessatele per circa 1 ora in abbondante acqua salata. Quindi unite i vari tipi di carne tagliati a pezzi, il finocchio selvatico, il peperoncino rosso e uno-due spicchi d’aglio e cuocete...
Pulite i carciofi, tagliateli a spicchi e tuffateli in una ciotola d’acqua fresca acidulata con il succo del limone. In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tagliata a fettine sottili e quando è diventata trasparente...