Una ricetta della tradizione golosa e corroborante, perfetta da condividere a pranzo in famiglia o con gli amici nelle fredde giornate d'inverno.
Una ricetta della tradizione golosa e corroborante, perfetta da condividere a pranzo in famiglia o con gli amici nelle fredde giornate d'inverno.
La polenta con funghi porcini è un gustoso piatto unico. Una ricetta semplice, adatta anche ai vegetariani, che conquista con la perfetta combinazione di sapori e consistenze.
La polenta pasticciata alla valdostana è uno sformato di polenta e fontina ulteriormente arricchito da formaggio grattugiato e burro. Un piatto goloso e invitante da condividere con gli amici e la famiglia.
La polenta è un piatto a base di farina di mais che si può gustare come sostituto del pane o servire in abbinamento a secondi di carne, pesce o formaggi. Ecco la nostra ricetta per 4 persone.
Questa ricetta delle uova con pane di mais e asparagi grigliati è gustosa e versatile: può infatti esser servita come secondo o piatto unico, magari in occasione di un brunch domenicale.
Polenta e calamari, piatto spesso presente nelle trattorie con cucina di mare, presentato in modo diverso, come in questo caso, fungerà da centro tavola favorendo la condivisione della pietanza tra i commensali.
Ricetta abbinata al Colle Duga 2012 di Damian PrincicPer sapere la verità su di un vino, come su tutte le cose, bisognerebbe ascoltare al riguardo un esperto e un bambino. Ma essendo l’assaggio al bambino precluso dal buonsenso e...
La frittura di anelli di calamaro ha l'unica chance di essere interessante con la freschezza e la frangranza della frittura. Aggiungiamo un po' di brio all'impanatura con la semola, la farina di mais, e una spruzzata di polvere du curry masala.
Cucinare l'irsuto non è cosa di tutti i giorni: nè per il reperimento della materia, nè per il paziente lavoro di riduzione del selvatico a commestibile. Occorre determinazione voglia e pazienza. Dalla pulizia - occore un amico...
Cena di magro, pranzo di Natale, cena di riciclo e chi più ne ha più ne metta. Dalla Vigilia in poi tutti noi siamo impegnati a preparare pranzi e cene con parenti, protoparenti e parenti in potenza, amici, cugini, nipoti e vicini di...
Portate a bollore l’acqua con un po’ di sale, tenete un’altra pentola con acqua bollente di scorta. Spolverizzate a pioggia la farina mescolando sempre nello stesso senso per evitare la formazione di grumi. Portate a cottura in circa 45 minuti. Se...
In una larga casseruola, versate il latte, salatelo leggermente, portatelo a bollore. Distribuitevi a pioggia le due farine miscelate e cuocete sempre mescolando per evitare la formazione di grumi, per circa 50 minuti. Rovesciatela sul tagliere di...