Un primo piatto mediterraneo dal gusto intenso e completo. Calamari, capperi e pomodorini del Piennolo, tre ingredienti che lo rendono speciale. Ecco la nostra ricetta, facile e veloce.
Un primo piatto mediterraneo dal gusto intenso e completo. Calamari, capperi e pomodorini del Piennolo, tre ingredienti che lo rendono speciale. Ecco la nostra ricetta, facile e veloce.
La zuppa di fave e calamaretti è un piatto facile da realizzare a base di ingredienti gustosi che si sposano perfettamente. Una ricetta deliziosa con le fave fresche per un pranzo o una cena di primavera.
Le tagliatelle fave e calamaretti sono un piatto facile da realizzare che vi darà grandi soddisfazioni. Grazie alla freschezza dei suoi ingredienti - a cominciare dalla pasta all'uovo - la ricetta si mostra perfetta per la primavera, con un...
Tagliate le sacche dei calamari ad anelli e i ciuffi a metà. Riducete a fette la gallinella dopo aver eliminato la testa. Pulite le cozze eliminando le incrostazioni sulle valve e il bisso, sciacquate le vongole e mettetele a mollo in una ciotola...
Gli ziti ai calamari mettono insieme un mollusco molto amato e versatile, ingredienti della tradizione come lardo e ziti e un sapore inconsueto come il miyagawa. I calamari si prestano a diverse preparazioni: sono ottimi, per esempio, ripieni,...
Incrociare mare e terra rappresenta sempre una sfida, le tagliatelle sono il perfetto terreno su cui mandarla in scena.
Pulisci i calamari, eliminando pelle, occhi e bocca, dopodiché tagliali ad anelli molto sottili. Taglia lo scalogno a fettine e rosolalo in padella con un po' di olio. Aggiungi quindi i calamari e cuoci a fuoco vivace, poi sfuma con il...
Ieri volevo fare una zuppa di ceci, tanto per scaldarmi un pochino e consolarmi con i legumi; trovo sempre consolatoria la zuppa di legumi, saranno rimembranze dell'infanzia ormai andata. Avevo però anche un pochino di pescetto da finire....
I piatti dei cinque minuti sono quelli che ci salveranno la vita. Questa preziosa referenza del nostro Sud, la colatura di Alici, ha l'epicentro del suo terremoto papillare dalle parti di Cetara, laggiù dove la Campania si fa penisola. E'...
Preparate il pesto: frullate gli ingredienti indicati, versate il frullato in una terrina, aggiungete la ricotta sminuzzata, amalgamate. Fate la pasta: impastate la farina con le uova, lasciatela riposare 15 minuti. Tirate la pasta a sfoglia...
Lessate i gamberetti per due-tre minuti in acqua salata, aromatizzata con cipolla, carota, prezzemolo, sgusciateli e mettete da parte le code e il brodo di cottura ben filtrato perché serve per fare il risotto.Spazzolate le cozze, lavatele più...
In un recipiente a bordi svasati versate la semola a pioggia, bagnatela con poche gocce d’acqua salata e poi lavoratela con le dita inumidite fino a ottenere piccoli chicchi uniformi. Alla fine insaporiteli con un filo d’olio,...