La rana pescatrice con pomodorini è un secondo piatto di pesce gustoso e dal sapore mediterraneo. Facile e veloce da realizzare consente di portare in tavola un pesce tra i più pregiati, dalle carni magre e delicate.
La rana pescatrice con pomodorini è un secondo piatto di pesce gustoso e dal sapore mediterraneo. Facile e veloce da realizzare consente di portare in tavola un pesce tra i più pregiati, dalle carni magre e delicate.
Mondate gli asparagi, eliminate la parte bianca del gambo più dura e fibrosa e tuffateli in una casseruola piena di acqua bollente salata. Quando saranno diventati teneri, ma senza essere troppo morbidi,...
Eliminate la parte cartilaginea dai tranci di pescatrice, tagliate ogni trancio a bocconcini e lasciate marinare per 30 minuti con il vino e il timo. Mettete a mollo gli stecchi di legno in acqua fredda. Lavate le pesche noci, asciugatele, tagliate...
Preriscaldate il forno a 250°. Ponete sul fuoco due piccole casseruole d’acqua poco salata per lessare le verdure. In una sbollentate per 4 minuti le punte di asparagi, nell’altra per 8 minuti le patate sbucciate tagliate a dadini.
Pulisci le code di rospo e taglia ognuna in 6 pezzi (3 per ogni metà).Taglia i peperoni e le pere a cubi piuttosto grossi.
In una padella mettete le cozze, un cucchiaio d’olio e un bicchiere d’acqua, lasciatele schiudere a fuoco vivace, togliete i molluschi e teneteli da parte. Tagliate a pezzi i pesci più grandi e lasciate interi i piccoli. In un...
Ho sempre avuto un rapporto conflittuale con la pescatrice. E' brutta, e spesso giuoca tiri mancini in cucina assumendo la consistenza delle camere d'aria da bicicletta. Usate.
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Sfilettate il pesce. Mescolate il dragoncello tritato con metà del burro. Tagliate il pesce a fettine spesse 1,5 centimetri. In una padella antiaderente scaldate tre cucchiai d’olio,...
Pulite la pescatrice, incidetela in profondità con un coltello seguendo la linea della lisca centrale da staccare con delicatezza per evitare di separare i due filetti. Al posto della lisca, mettete alcune foglioline di timo, di origano e buccia...
Preparate la farcia: tritate il pancarrè con prezzemolo, aglio, acciughe dissalate e spinate. Raccogliete tutto in una ciotola, unite l’olio necessario, alla fine il composto deve essere consistente, ma non sodo. Aprite la coda di...
Tritate il pancarrè con prezzemolo, aglio, acciughe dissalate, unite l'olio necessario per ottenere un composto di leggera consistenza. Aprite la coda di rospo a libro, eliminate la cartilagine centrale e nell'incavo mettete il composto. Chiudete il...
Non è più così difficile trovare in pescheria la coda di rospo, altrimenti conosciuta come rana pescatrice per sottili sfumature semantiche che ai più non è dato di afferrare nella loro complessità: non...