Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate!
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate!
Il risotto al nero di seppia è un primo piatto dal colore e dal sapore intensi. Una pietanza facile nella realizzazione ma sorprendente nel gusto: perfetto da portare in tavola durante un pranzo o una cena speciali, che sia in famiglia o con gli...
La fregula al nero di seppia con seppia e burrata è un primo piatto delizioso che coniuga con maestria i sapori della tradizione, in una ricetta non complicata da realizzare.
La zuppa di pesce nasce come piatto povero della tradizione culinaria italiana. Una ricetta di mare molto gustosa con il pesce fresco da accompagnare con del pane.
La pasta al nero di seppia è una ricetta molto semplice e diffusa in tutta Italia: dal Veneto alla Sicilia, questo piatto conosce decine di varianti. I mesi che vanno da marzo a maggio sono i migliori per acquistare le seppie fresche, perché...
La preparazione degli spaghetti o del risotto al nero nasce dalla necessità di utilizzare il giorno dopo “quel che resta” delle seppie al nero, secondo piatto classico della cucina veneziana, in genere servito con polenta abbrustolita.
Mondate il basilico, lavatelo, asciugatelo con cura, trasferitelo in una ciotola con una presa di sale, 4 cucchiai di olio e la metà dei pinoli e frullate fino a ottenere una salsa liscia e omogenea. Sciacquate le seppie, tagliate le sacche a...
Non è consuetudine dire pesci per indicare tutto ciò che proviene dal mare, ma per i conchiglioni necessitava un nome di grande proiezione e trasporto. La forma della pasta mi ha fatto scegliere un ripieno fatto di moscardini...
Nella mia scuola - si chiamava Matilde di Canossa, già negli anni sessanta - si usava l'inchiostro naturale. Un bidello grande e grosso come una mezzena - e per la verità con lo stesso colore di pelle - si aggirava nella classe...
Lessate i gamberetti per due-tre minuti in acqua salata, aromatizzata con cipolla, carota, prezzemolo, sgusciateli e mettete da parte le code e il brodo di cottura ben filtrato perché serve per fare il risotto.Spazzolate le cozze, lavatele più...
Pulite accuratamente le seppie levando l’osso e lasciando intera la vescichetta del nero, quindi tagliatele a pezzetti. In un tegame scaldate mezzo bicchiere d’olio, insaporitevi l’aglio e la cipolla ben tritati, aggiungete le...
In un recipiente a bordi svasati versate la semola a pioggia, bagnatela con poche gocce d’acqua salata e poi lavoratela con le dita inumidite fino a ottenere piccoli chicchi uniformi. Alla fine insaporiteli con un filo d’olio,...