La cassœula è uno dei piatti più caratteristici della cucina milanese e lombarda, un sostanzioso stufato invernale preparato con carne di maiale e verze.
La cassœula è uno dei piatti più caratteristici della cucina milanese e lombarda, un sostanzioso stufato invernale preparato con carne di maiale e verze.
Pochi ingredienti e tanto sapore per verza e salsiccia, un secondo piatto sostanzioso facile da preparare.
In un tegame lasciate fondere il burro cui avete aggiunto tre foglie di salvia, adagiatevi le costolette leggermente infarinate, fatele colorire da entrambe le parti, salate e pepate. Unite il pomodoro a dadini e cuocete per circa un’ora. A un...
Lasciate a bagno le fave in acqua tiepida per una notte, poi lessatele per circa 1 ora in abbondante acqua salata. Quindi unite i vari tipi di carne tagliati a pezzi, il finocchio selvatico, il peperoncino rosso e uno-due spicchi d’aglio e cuocete...
In una grande padella scaldate il lardo tritato e quando è diventato trasparente insaporitevi la cipolla tritata finemente. Appena diventa di un pallido colore dorato unite la carne tagliataminutamente a tocchetti e leggermente infarinata, la...
Bucherellate la collana di salsicce con un grosso ago, adagiatela in una padella, aggiungete uno spicchio d’aglio, versatevi il vino, coprite e cuocete per circa 1 ora. Nel frattempo, in un altro tegame scaldate l’olio, fatevi dorare il restante...