Profumate e fresche nel sapore, le melanzane agrodolci in padella sono un contorno estivo semplice da realizzare ottime con i secondi di carne, di pesce e i formaggi stagionati.
Profumate e fresche nel sapore, le melanzane agrodolci in padella sono un contorno estivo semplice da realizzare ottime con i secondi di carne, di pesce e i formaggi stagionati.
La caponata è un piatto tipico della tradizione gastronomica siciliana. Può essere servito come antipasto e come contorno ed è perfetto per la stagione estiva, in quanto protagoniste sono le melanzane.
Tipico contorno della cucina napoletana le melanzane a funghetto sono una ricetta facile e veloce, molto appetitosa.
La caponata di melanzane e peperoni è un ricco mix di verdure estive che racchiude colori e sapori tipicamente mediterranei. Una ricetta da provare subito!
I pomodori ripieni di melanzane sono un antipasto, o un contorno, ghiotto e stuzzicante. Facili da realizzare si gustano freddi e accompagnano con gusto secondi piatti di carne o formaggi.
Un contorno estivo saporito da provare: ecco le melanzane marinate con capperi e peperoncino, una ricetta facile e gustosa per i pranzi e le cene in famiglia.
Le melanzane in padella con olive e capperi sono un contorno vegetariano stuzzicante e saporito. Una ricetta facile da realizzare che racchiude in un solo piatto i tipici sapori mediterranei.
L'idea alla base di questa ricetta, tanto semplice quanto vincente, è quella di guarnire delle morbide fettine di melanzane passate in padella con un filo d'olio con ingredienti appaganti e sfiziosi.
Sbucciate le zucche e tagliatele a fette non troppo grandi, salatele, mettetele in un colapasta e lasciatele sgocciolare per circa mezz’ora. Fate la stessa cosa con le melanzane senza sbucciarle. Tagliate le zucchine a rondelle. Friggete...
Tagliate a metà le melanzane, disegnate la superficie della polpa con tagli a croce, salatele, capovolgetele, lasciate che perdano un po’ del loro amaro.Nel frattempo, in una ciotola raccogliete il formaggio grattugiato e i pangrattato,aggiungete...
Spellate la melanzana, tagliatele a fettine di circa mezzo centimetro, salatele e lasciate che perdano un po’ della loro acqua di vegetazione. Nel frattempo, in una piccola casseruola portate a bollore un bicchiere d’acqua con un cucchiaio d’olio e...