L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
Gli spaghetti alla corte d'assise sono un primo piatto di pasta dal sugo piccante e saporito. Una ricetta calabrese che racchiude in sé i sapori tipici della regione, con semplicità e tanto gusto.
Il coniglio all'ischitana è un secondo piatto di carne tenera e saporita, cotta in tegame con pomodorini freschi e il profumo del basilico. Una ricetta tipica, facile ma gustosa, per il pranzo della domenica in famiglia.
Il sugo alle melanzane è un condimento morbido e gustoso, perfetto per un primo piatto di pasta corta appetitoso, dalla ricetta semplice
La zuppa di cozze è una ricetta facile da preparare per una pietanza che nella sua semplicità, grazie anche alla presenza dei pomodorini del Piennolo, è davvero squisita.
La ricetta del polpo alla Luciana è considerata una delle migliori per gustare il polpo in umido che risulta morbido, saporito e facile da preparare. Qui la versione del Cucchiaio d'Argento.
I tortellini al pomodoro sono un'alternativa altrettanto gustosa ai più tradizionali tortellini in brodo. Una ricetta facile con un condimento semplice, perfetta per tutti i giorni.
Un primo piatto mediterraneo dal gusto intenso e completo. Calamari, capperi e pomodorini del Piennolo, tre ingredienti che lo rendono speciale. Ecco la nostra ricetta, facile e veloce.
Una ricetta facile, appetitosa e veloce: il risotto alla pizzaiola è un primo piatto semplice che risolve facilmente una cena in famiglia e piace davvero a tutti.
La polenta pasticciata con sugo finto è una ricetta facile e sostanziosa, dal condimento molto saporito che vede protagonista un ragù vegetariano.
La zuppa di pesce nasce come piatto povero della tradizione culinaria italiana. Una ricetta di mare molto gustosa con il pesce fresco da accompagnare con del pane.