Va avanti sino al 28 luglio e anticipa l’Assemblea Generale dell’ONU di settembre sullo stesso argomento: ecco di che cosa si parlerà, e perché è importante... Leggi tutto
Va avanti sino al 28 luglio e anticipa l’Assemblea Generale dell’ONU di settembre sullo stesso argomento: ecco di che cosa si parlerà, e perché è importante... Leggi tutto
Fra il 2009 e il 2019, il nostro Paese ha comprato 89mila tonnellate di carne di squali e razze, spendendo 345 milioni di dollari. Storia di una storia che è... Leggi tutto
Vi aggiorniamo sulla "vita" delle nostre amiche impollinatrici e raccontiamo come si estrae il miele, attraverso il processo della smielatura. Leggi tutto
Dall’Italia agli Stati Uniti, sono sempre di più le persone che cercano maggiore autonomia nella produzione di cibo e maggiore contatto con la natura: qualche... Leggi tutto
È di qualche giorno la notizia riportata su The Sunday Times che annuncia l’intenzione da parte del governo britannico di considerare fra gli animali... Leggi tutto
La seconda parte della campagna Food for Future si chiama GenerAzione Mare: ecco perché il Mediterraneo sta peggio anche a causa del coronavirus e cosa... Leggi tutto
Il genovese Mario Migone fa il pescatore da oltre 30 anni e racconta al Cucchiaio come ha visto cambiare il mare, che cosa si può fare per difenderlo e quali... Leggi tutto
La Commissione europea sta preparando una proposta di legge per migliorare le condizioni di vita degli animali d’allevamento. Con effetti benefici anche per... Leggi tutto
Entra in vigore il 3 luglio, ma il nostro Paese sta cercando di ottenere una deroga, soprattutto per quella biodegradabile: ecco perché e che cosa potrebbe... Leggi tutto
In onda alle 23 di giovedì 24 giugno (e poi in replica su Rai Play), racconta i retroscena della produzione di un cibo che genera un fatturato annuo di 10... Leggi tutto