La nuova legge dovrebbe entrare in vigore nel 2023: “È un dovere morale”, ha detto il ministro spagnolo dell’Agricoltura. Una legge simile c’è anche in Italia... Leggi tutto
La nuova legge dovrebbe entrare in vigore nel 2023: “È un dovere morale”, ha detto il ministro spagnolo dell’Agricoltura. Una legge simile c’è anche in Italia... Leggi tutto
C’è una buona notizia, sul finire di questa estate difficile dal punto di vista climatico: la raccolta di funghi cresce del 30-50% rispetto al 2021. Ecco dove... Leggi tutto
Per i produttori di pomodori, costi cresciuti del 1300% rispetto al 2020: “Come se una pizza che due anni fa costava 9 euro, oggi ne costasse 120”, ha detto il... Leggi tutto
In Italia compriamo meno carne rossa, mentre gli americani ne hanno quasi dimezzato il consumo e raddoppiato quello di carne bianca. Che però da sola non... Leggi tutto
Il crostaceo, specie autoctona delle coste atlantiche americane, negli ultimi tempi ha invaso le coste italiane diventando un pericolo per i nostri mari. Leggi tutto
Un indicatore indiretto dell'aumento delle temperature si trova nei menu di pesce. I ricercatori hanno analizzato i piatti di pesce a disposizione a Vancouver... Leggi tutto
Nella sede dell’ONU sono i giorni della IGC5, la conferenza in cui gli Stati dovrebbero impegnarsi in un trattato per la salvaguardia dei mari. Che sono... Leggi tutto
Viene dall'Università di Napoli la proposta di estendere i principi della Dieta Mediterranea all'intero Pianeta. Riuscità la Dieta Planeterranea a convincere... Leggi tutto
Il riconoscimento premia le località attente all’ambiente, ai turisti, all’agricoltura e all’uso dell’acqua: in Italia ce ne sono 63, e magari quest’estate sei... Leggi tutto
Uno studio su Nature food ha ricalcolato l'impatto dei trasporti nella produzione di cibo sulle emissioni di gas serra. Parliamo di quasi il 20% delle... Leggi tutto