Il segreto delle pizzette pronte in meno di 30 minuti è un impasto veloce e sorprendente che non ha bisogno di lievitazione.
Il segreto delle pizzette pronte in meno di 30 minuti è un impasto veloce e sorprendente che non ha bisogno di lievitazione.
Il Danubio salato allo yogurt è un lievitato composto da tante soffici pagnottelle, cotte in teglia l'una stretta all'altra, che nascondono un goloso ripieno di salame e provola. La ricetta non è complessa, necessita di minima manualità e...
La ricetta per preparare la treccia di brioche salata farcita di salame, formaggio e noci è semplice e il risultato un lievitato morbidissimo e gustoso, ideale come antipasto, merenda o a cena.
La storia della pizza è lunga e controversa: l’origine è incerta e questo popolare cibo partenopeo era molto diverso da quello che conosciamo. Solo verso la metà dell’800 pomodoro e formaggio comparvero come farcitura sul disco di pasta lievitata....
Una ricetta ideale per realizzare un pane buono e genuino, dal profumo delizioso.
Una versione rivisitata della ricetta della piadina emiliana, ideale per un pranzo sano senza rinunciare al gusto.
Per preparare i pomopizza è necessario scegliere dei pomodori rotondi, a grappolo. Lavate i pomodori, asciugateli e con uno spelucchino tagliate l'estremità con il picciolo, svuotateli completamente. Stendete il rotolo di pasta per pizza e, con...
Le pizzette in padella sono uno snack versatile e alternativo, perfetto per un aperitivo con amici, come spezzafame pomeridiano ma anche per arricchire il cestino del pane.
Stemperate con cura nel latte tiepido il lievito di birra. Setacciate la farina di Manitoba nella planetaria, unite lo zucchero, il sale, l'uovo intero e in ultimo il latte nel quale avete sciolto il lievito di birra.
Tonno, uova, acciughe, capperi, emmentaler e mozzarella: sono questi gli ingredienti per il ripieno di questo gustoso e originale pane farcito.