sponsored by
3 ricette preziose per 3 fragranze scintillanti: perfette per brillare durante le Feste

Ci siamo lasciati ispirare dall'universo Jo Malone London per creare tre eleganti dolci da abbinare alle esclusive fragranze Orange Bitters, English Pear & Freesia e Pomegranate Noir.
Un regalo prezioso, curato nei minimi dettagli, pensato per essere unico: le fragranze Jo Malone London sono un’idea originale per un dono natalizio che sarà una vera e propria sorpresa.
Ingredienti ricercati usati di rado in profumeria, combinazioni inaspettate e uno stile british che richiama eleganza ed eccentricità. È questa l’anima di Jo Malone London, brand che si contraddistingue per le sue fragranze di lusso dedicate alla persona, alla casa e alla cura del corpo. È proprio la sua english heritage a conferire ai prodotti un gusto sofisticato e audace, in un mix tra classico e contemporaneo che rende ogni fragranza un’esperienza irripetibile.
Ingredienti ricercati usati di rado in profumeria, combinazioni inaspettate e uno stile british che richiama eleganza ed eccentricità. È questa l’anima di Jo Malone London, brand che si contraddistingue per le sue fragranze di lusso dedicate alla persona, alla casa e alla cura del corpo. È proprio la sua english heritage a conferire ai prodotti un gusto sofisticato e audace, in un mix tra classico e contemporaneo che rende ogni fragranza un’esperienza irripetibile.
Tutte le fragranze nascono per essere indossate da sole o abbinate fra loro nel gioco creativo del fragrance combining™, per creare sovrapposizioni personalizzate e mai convenzionali, dove la regola è “nessuna regola”. Il cuore pulsante dell’universo Jo Malone London sono le sue boutique monomarca (presenti a Milano, Roma, Firenze, Torino, Verona e Bologna), dove si possono scoprire e provare i prodotti, ricevendo una consulenza gratuita su misura dagli stylist che, mentre coccolano la pelle con una lozione e un massaggio alle mani, raccontano la storia delle diverse fragranze, per un viaggio sensoriale ricco di emozioni.
È impossibile non lasciarsi ispirare dalle fragranze Jo Malone London nella creazione di ricette eleganti, sofisticate e sorprendenti. Le suggestioni che dona un profumo, infatti, sono le stesse che si provano davanti a un piatto che parla di noi, nel quale trasmettere i propri gusti, le proprie emozioni, la propria personalità e i propri ricordi. Gli elementi che compongono queste fragranze sono legate alla frutta, alle spezie e ai fiori: declinati in chiave “ingredienti” possono dare vita a ricette sempre nuove e diverse. Lo spirito delle Feste, con il Natale e il Capodanno sempre più vicini, è stato la nostra guida per la realizzazione di tre diversi dolci che si legano a tre fragranze, perfetti per questo periodo di brindisi, regali e condivisione.
Orange Bitters: Cupcakes all’arancia
La celebrazione dell’agrume in versione invernale, quando il profumo di limone, arancia e mandarino si sposa con il tepore di una casa calda, accogliente, allegra, grazie al mix di note di Arancia dolce, Arancia amara e Legno di sandalo. L’Orange Bitters è la fragranza in edizione limitata per il Natale che Jo Malone London ha scelto per accompagnare l’arrivo della stagione più fredda, dandole il benvenuto con un abbraccio avvolgente e al tempo stesso giocoso, che richiama al mood spensierato e scintillante delle Feste, con le temperature esterne che s’abbassano e gli addobbi natalizi che illuminano le strade.
Quale ricetta abbinare? Una che ne esprimesse appieno l’essenza, qualcosa di gioioso, semplice, ma fantasioso al tempo stesso. Cosa c’è di meglio, quindi, che dei Cupcakes all’arancia? Dolcetti d’origine anglosassone con una base soffice che si compone di pochi e semplici ingredienti, arricchita da una decorazione voluminosa realizzata con crema al formaggio e zucchero a velo, da personalizzare a seconda dei gusti. In questo caso l’arancia diventa protagonista sia nell’impasto (al quale viene aggiunta della scorza grattugiata) che nel twist creativo: ogni cupcake, infatti, nasconde un inatteso ripieno di marmellata di arance amare.
English Pear & Freesia: Crostata di pere ai fiori d’arancio
L’English Pear & Freesia è una delle fragranze che meglio rappresenta l’anima inglese di Jo Malone London, dove protagonista è la Pera Williams, varietà che ha origine nell’Inghilterra dell’800. Ed è proprio di questo secolo il poeta al quale il profumo prende in prestito una poesia, per definirsi nella sua essenza. Stiamo parlando del romantico John Keats e della sua To Autumn (All’Autunno), stagione di “nebbie e morbida abbondanza” che questa fragranza racchiude grazie alle note di Pera Williams, raccolta al momento della perfetta maturazione, quanto l’interno è succoso e zuccherino. Un mood fruttato autunnale rinfrescato dalle note fiorite della fresia, un fiore candido e leggero che per la sua eleganza è utilizzato anche come pianta ornamentale.
Quello che ci ha colpito di più di questa fragranza è la sua raffinata semplicità senza tempo: proprio come quella di una Crostata di pere, un dolce classico che non smette mai di essere attuale. Una ricetta evergreen che qui vi presentiamo farcita con una delicata crema frangipane aromatizzata ai fiori d’arancio e decorata con delle fettine di pera sciroppate con acqua e zucchero, che ricordano nella consistenza e nel sapore quelle della fragranza.
Pomegranate Noir: Mini pavlove al melograno, lamponi e profumo d'arancia
Una fragranza sensuale ed enigmatica. Il melograno è un frutto dall’estetica intrigante che nasconde un segreto, ovvero i suoi semi dal colore rosso intenso, simili a dei preziosi rubini che non è possibile scoprire fino a quando non viene aperto. La storia di questo profumo si lega a quella di un vestito vintage di seta rossa indossato da una misteriosa signora durante un dinner party a Londra. Intenso e seducente, è un melange di note fruttate di Melograno e Lampone, fiorite di Giglio di Casablanca e Gelsomino e speziate, con Pepe Rosa e Chiodi di Garofano.
Impossibile non lasciarsi tentare dall’abbinamento con una ricetta altrettanto ammaliante e femminile come la Pavlova, presentata in mini porzioni irresistibili. Anche l’origine della Pavlova è legata a una donna: si tratta di una famosa ballerina russa, aggraziata e bellissima, che nei primi anni del Novecento affascinò a tal punto uno chef australiano che decise di dedicarle un dolce, chiamandolo con il suo nome. Una soffice meringa, leggera e dalla consistenza di una nuvola, accoglie una candida panna montata guarnita con semi di melograno e lamponi. Per rendere la ricetta ancora più preziosa, ci siamo lasciati ispirare dal fragrance combining, unendo alle note del Pomegranate Noir l’ingrediente chiave dell’Orange Bitters, ovvero gli agrumi, profumando la meringa con un cucchiaino di succo d’arancia.