sponsored by
Confetture Vis, pionieri della frutta a colazione

Scopriamo l'azienda valtellinese nata 40 anni fa con le prime confetture con alta percentuale di frutta (dal 65% al 75%) rispetto al contenuto di zucchero. Un primato e una scommessa vincente nel segno di uno stile di vita sostenibile.
Sono ormai tanti gli studi che sanciscono che chi salta la colazione ripetutamente rispetto a chi la consuma con regolarità ha una difficoltà maggiore a perdere e a controllare il proprio peso. Fortunatamente, un’indagine realizzata dall’Osservatorio Doxa – AIDEPI (Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane) “Io Comincio bene” ha evidenziato come in Italia il primo pasto della giornata sia una solida certezza per oltre l’80% della popolazione. Tutti i giorni e a casa, da soli o in compagnia.
La scelta della salute, prima di tutto
Negli anni '80 quella di Vis non è certo una scelta scontata: sugli scaffali dei supermercati è un trionfo di snack, biscotti e merendine, prodotti industriali lanciati dal primo boom economico degli anni '60 quando la colazione dolce, così come la intendiamo oggi, inizia a prendere forma; si abbattono le differenze regionali, che nell’Italia contadina facevano del primo pasto della giornata una sagra degli avanzi, se non una zuppa di latte di metà mattina, pausa dal lavoro nei campi.
In linea con il concetto di "wellness", consacrato poi dagli anni '90 e 2000, Vis ricerca fin da subito un prodotto che vada incontro alle esigenze di quei consumatori consapevoli, in particolare i genitori, che chiedono una confettura di nuova generazione, in cui la prevalenza della frutta sia reale e percepibile in bocca. Fondamentale nello sviluppo del progetto diventa il supporto di alcuni tra i migliori tecnici internazionali. Quando finalmente la formula viene perfezionata nasce la prima linea di confetture Vis: “linea al 65% di frutta”, disponibile inizialmente nei gusti mirtillo, more, lamponi, albicocche e fragole. Da lì a poco le confetture firmate Vis iniziano a viaggiare oltre i confini della Valtellina arrivando per la prima volta a Milano. Si tratta di un primo passo fondamentale perché permette di realizzare un piccolo stabilimento di 500 metri quadrati, integrato nel paesaggio alpino, secondo un approccio green precursore dei tempi, che si concretizza nell’adozione dei più moderni processi di produzione e nell’impiego di impianti puliti e all’avanguardia.
Negli anni '90 prosegue la crescita nel mercato italiano consolidata grazie a un primo ampliamento strutturale e impiantistico.
Energetica, varia, colorata, sostenibile e light. Quante colazioni!
Oggi le linee di punta dell'azienda sono quattro, in tanti gusti classici e per intenditori, nate per soddisfare tutti i palati, anche quelli più esigenti e attenti alla linea: la classica Natura Golosa, con il 65% di frutta, Poesie di Frutta con il 70% dedicata ai frutti del sottobosco, per continuare poi con un 75% di frutta della linea Natura e Tradizione, il top della gamma di confetture firmato Vis. Si aggiunge Più Frutta Light, 6 referenze caratterizzate da un bassissimo apporto calorico, solo 57 calorieper 100 grammi.
Tutte con ingredienti rigorosamente senza additivi chimici, sinonimo di semplicità, attenzione all’ambiente e tradizione.
Sono prodotti di altissima qualità frutto di una scrupolosa scelta delle materie prime, oltre che di rigidi controlli effettuati durante tutto il processo produttivo in moderni impianti e grazie ricerche effettuate da laboratori specializzati.
Il miele, fiore all'occhiello
Completa l’offerta Vis il miele, proveniente da apicoltori italiani altamente qualificati. Pensate che il millefiori, prodotto esclusivamente in Valtellina, è stato dichiarato il migliore della sua categoria secondo il test condotto da Altroconsumo su 22 referenze presenti nella grande distribuzione.
Buona colazione! Prendetevela comoda per godervela con calma. Per correre c’è tutto il resto del giorno e sappiate che, oltre a energia e concentrazione, se fotografata bene la colazione vi dà almeno 50 “mi piace”.