sponsored by
Il benessere passa anche per un biscotto cerealoso. Con il buco!

Abbiamo provato i nuovi Bucaneve 6 cereali: sapore rustico, croccanti, privi di OGM, coloranti e grassi idrogenati. Insomma, semplicemente cerealosi e buoni come sempre. Seguite i nostri consigli per consumarli e abbinarli al meglio.
Un cambiamento necessario, che accade in tutte le tradizioni di successo che durano nel tempo. Un’evoluzione che incontra le nuove abitudini alimentari proponendo una versione ricca di cereali, fonte naturale di amido, proteine, fosforo, potassio e magnesio, oltre che di fibre, nutrienti importanti che offrono molti benefici al corpo. Una carica di energia essenziale per uno stile di vita equilibrato.
Sei elementi che hanno in comune un’alta digeribilità e la presenza di fibre, fondamentali per un funzionamento regolare dell’intestino, un senso di sazietà prolungato e la riduzione del picco glicemico. Senza dimenticare l’effetto probiotico, con conseguente beneficio per l’organismo. Ecco perchè i nuovi biscotti Doria sono un perfetto compagno in ogni momento della giornata: dalla colazione in famiglia alla merenda tra amici o come carica prima o dopo di un’attività sportiva. Seguite i nostri consigli per consumarli e abbinarli al meglio.
A colazione
Per combinare leggerezza e gusto non va trascurata, poi, la presenza di ingredienti naturali come lo yogurt o il kefir, che apporta proteine e buone quantità di calcio e fosforo. In particolare vi suggeriamo il kefir, bevanda naturale originaria del Caucaso a base di latte fermentato, fonte di calcio e vitamine del gruppo B e K. Il kefir possiede anche una percentuale particolarmente elevata di nutrienti e probiotici che contengono microrganismi utili a stimolare le difese immunitarie e funzioni digestive. A seconda del vostro gusto potete aggiungervi frutta secca come noci pecan o anacardi e semi di lino, fonte di grassi buoni.
Per finire, un frutto, una spremuta o un succo. E l'immancabile tè o caffè. In alternativa allo zucchero preferite il miele, alimento-medicina, dolcificante naturale più leggero particolarmente indicato nella stagione fredda per combattere influenza e malanni di stagione.
Per una tavola che possa regarlarvi energia, capacità di concentrazione e un miglioramento generale dello stato di salute e benessere. Un'abitudine che diventa una coccola, per affrontare la giornata con positività.
Dopo lo sport
Una golosità senza troppi sensi di colpa? La marmellata di arance, profumata e dal sapore amarognolo, è la scelta perfetta di cui vi diamo la ricetta passo passo. Altre golose confetture adatte da consumare in autunno o inverno sono quella di castagne, quella di zucca o quella di limoni. In generale arance, limoni, pompelmi, mandarini rappresentano un vero toccasana per le difese naturali grazie al loro elevato contenuto di vitamina C. Consigliati anche i frutti rossi come lamponi, more, mirtilli e ribes, dolci e vitaminici.
Le ricette del Cucchiaio d’Argento
Buona colazione e buona giornata!