Weekend alla Berry House: per una gita fuori porta in montagna

I nostri consigli per staccare qualche giorno e vivere un'esperienza unica nella nostra bella Penisola: prima tappa un maso shabby chic in Trentino, per rilassarsi con buon cibo e idromassaggio all'aperto.

In provincia di Trento, sull’Altopiano della Vigolana, lontano dalle mete turistiche più battute del Trentino, si trova questa deliziosa Berry House. Un maso ristrutturato e convertito ad azienda agricola a conduzione familiare dove Alessandra e Gregorio con i tre figli Giorgia, Silvia e Federico hanno importato un po’ d’aria di Provenza in una suggestiva location circondata da coltivazioni di more, mirtilli e altre varietà di frutti di bosco, meleti e ciliegi, mixando materiali (uno su tutti il legno) e architetture tipiche del territorio con colori e dettagli d’arredo che ricordano lo stile shabby chic del sud della Francia.
La camera Sogni, con due oniriche altalene.

Accoglienza 

L’atmosfera in cui si viene accolti è rilassata e informale. La “casa” dispone di sei camere tutte diverse tra loro: in una troverete un letto a baldacchino, in un’altra una vasca da bagno antica con i piedini. Oppure una sauna privata e ancora due altalene sospese. C’è la possibilità di godersi l’ampio giardino prendendo il sole in piscina, rilassandosi nell’idromassaggio, sperimentando un percorso sensoriale camminando a piedi scalzi immersi nella natura.
La vasca idromassaggio e un dettaglio del percorso sensoriale, quando si cammina con i piedi immersi in fresca acqua di sorgente.

Cibo 

La proposta gastronomica rispecchia la genuinità di un’attività di famiglia e l’amore per la cura del particolare. La Berry House è principalmente un B&B, quindi agli ospiti è sempre garantita una colazione sostanziosa con prodotti locali, dalle marmellate alle torte home made, con una strizzata d’occhio al breakfast anglosassone: chi non ama i pancake? Si possono però anche prenotare il pranzo e la cena giorno per giorno: quest’ultima è una vera chicca. Un menu alla carta breve ma di qualità, con piatti realizzati con ingredienti di montagna (dai mirtilli al salmerino, passando per formaggi ed erbette selvatiche) presentati in composizioni esteticamente raffinate.
La ricca colazione e un piatto del menu estivo, sempre con prodotti che rispettano la stagionalità: battuto di salmerino con gellè di aceto di lamponi, crumble di polenta e spuma di achillea.
Si può mangiare sia nella stanza comune interna sia fuori nel giardino, dov’è stata allestita un’ampia veranda che al tramonto s’illumina grazie a tante lampadine luccicanti. Un’esperienza super romantica da provare: la cena a due tra i ciliegi, una novità per questa estate.
La cena tra i ciliegi.

Dintorni

Per chi vuole passare un weekend alla scoperta di queste zone, la Berry House organizza sia visite ed escursioni con accompagnatore, sia mette a disposizione le proprie conoscenze del luogo per indicare le attrazioni da non perdere, come il piccolo borgo di Vigolo Vattaro oppure il Santuario della Madonna del Feles, storicamente meta di pellegrinaggi, nella vicina Bosentino. A soli 20 minuti di auto c’è Trento, con l’opportunità quindi di visitare comodamente la città in giornata, mentre a 10 minuti, in Valsugana, si trova il Lago di Caldonazzo, per un tuffo rigenerante o per praticare sport acquatici come vela, sci nautico e canoa.

Attività 

Come meta turistica di montagna, non mancano attività legate al territorio, per adulti e bambini. Consigliato è l’itinerario denominato i 60 chilometri della Vigolana, un circuito ad anello fatto principalmente di strade sterrate, con percorsi differenziati da percorrere come si preferisce: a piedi, con la mountain bike o a cavallo. 

Da soli, o con una guida alpina, si può praticare anche il nordic walking, un’attività sportiva sana per tutti coloro che amano tenersi in forma camminando.

Apri slideshow
Nella gallery qualche bella foto per scoprire la Berry House: location, camere, esterni e cibo.
Un dettaglio dell'esterno, connubio tra architetture di montagna e stile provenzale.
Arredi shabby chic di gusto provenzale.
La stanza Coccole, con un cuore intagliato nel legno del letto a baldacchino.
La camera Emozioni, con la vasca da bagno d'antan
La tavola all'aperto.
Un dettaglio della tavola.
Qualche foto dal menu: ravioli di mirtillo ripieni di Asiago vecchio.
Ovetto croccante su fonduta di Casolet e spinacini al burro di malga.
Linguine al pesto d’aghi di abete, crudo di salmerino, uova di trota, aria di crescione e neve di rafano.
Il dolce "I colori della nostra terra".
Veduta della Berry House dall'idromassaggio.

Menzione d'onore 

Il merito maggiore della Berry House è quello di far sentire l’ospite davvero a proprio agio. Via le formalità e spazio a una vera condivisione. Un luogo per chi è alla ricerca del relax in mezzo alla natura, in modo rustico, ma senza rinunciare a viziarsi un po’.

Attenzioni anti-Covid

Come struttura turistica la Berry House garantisce il rispetto delle norme anti Covid, con un’attenzione particolare agli spazi comuni, dov’è obbligatorio indossare la mascherina, mantenere le distanze di sicurezza e sono presenti punti di igienizzazione per le mani. Non serve indossare la mascherina durante i pasti, in piscina o nell'idromassaggio: quest’ultimo si può usufruire solo una coppia alla volta (o una famiglia alla volta) quindi è consigliato prenotare alla reception per avere il posto garantito. La colazione si compone di un buffet dolce “privato” che l’ospite troverà direttamente sul tavolo con la quantità prevista per un nucleo famigliare o per una coppia: se si viene con amici, per esempio e si soggiorna in camere diverse, ci si può sedere allo stesso tavolo rispettando le distanze di sicurezza, ma i buffet saranno separati. Bevande e piatti salati si possono invece ordinare e saranno serviti dal personale di servizio.


Dove
: Berry House - Località Maso Del Giudice, 2, 38049 Altopiano della Vigolana, Vigolo Vattaro, TN - Tel. 2389569309

loader