Il carpaccio di polpo è un antipasto di pesce scenografico e dal sapore piacevolmente delicato. Condito con una citronette e un po' di pepe bianco, è una ricetta da proporre durante le Feste o per una cena tra amici.
I crostoni con polpo scottato e cavolo nero sono un antipasto dal sapore forte e deciso. Il pane casereccio esalta il gusto rustico del cavolo nero, mentre il polpo regala un tocco raffinato alla ricetta.
Guarda il video di come preparare i Crostoni con polpo scottato e cavolo nero, un antipasto allo stesso tempo raffinato e rustico.
GUARDA IL VIDEO DEI CROSTONI CON POLPO SCOTTATO E CAVOLO NERO
1
Per preparare i crostoni con polpo scottato e cavolo nero, pulite il polpo, lavatelo sotto l'acqua fresca corrente e scottatelo, partendo dai tentacoli, in una casseruola con un po' di olio. Man mano che i tentacoli si arricceranno, lasciate cadere il polpo insieme alla carota mondata, il cipollotto e le foglie di alloro. Aggiungete quindi 1 bicchiere di acqua e coprite. Fate cuocere a fuoco medio-basso per circa un’ora, alzando il coperchio il meno possibile ed eventualmente aggiungendo un goccio di acqua, qualora il fondo dovesse asciugare. Quando, inserendo uno stuzzicadenti, il polpo risulterà cedevole, spegnete e lasciate intiepidire sempre con il coperchio. Nel frattempo sfogliate il cavolo, sciacquatelo e con un coltellino rimuovete la parte centrale e più dura delle foglie (la costa). Immergete per pochi secondi le foglie in acqua bollente e salata, poche per volta, e scolatele man mano tirandole su con una schiumarola.
3
Preparate i crostoni: tagliate ogni fetta di pane a metà – soltanto se sono molto grandi – e grigliatela su entrambi i lati. Tenete da parte. Scolate il polpo, asciugatelo con carta assorbente e tagliatelo a tocchetti non troppo piccoli, lasciando le punte dei tentacoli lunghette.
4
Scaldate un po’ di olio in una padella antiaderente e quando sarà ben bollente fate dorare pochi secondi il polpo (un po’ per volta) in modo che diventi lucido esternamente. Tenetelo da parte. Aggiungete, quindi, poco olio nel saltapasta con il fondo di cottura del polpo, fate alzare nuovamente la temperatura e fate dorare l’aglio e il peperoncino a fettine. Spadellate quindi il cavolo nero. Salate.
5
Sistemate un po’ di cavolo nero su ogni crostone. Cospargete con il polpo a pezzetti. Irrorate di olio e servite i crostoni con polpo scottato e cavolo nero.
Il carpaccio di polpo è un antipasto di pesce scenografico e dal sapore piacevolmente delicato. Condito con una citronette e un po' di pepe bianco, è una ricetta da proporre durante le Feste o per una cena tra amici.
L'insalata di polpo con patate è una pietanza gustosa e facile da realizzare seguendo alcune accortezze: il polpo e le patate si lessano separatamente e si condiscono con una citronette al prezzemolo. Così realizzata diventa un appetitoso antipasto...
Il polpo alla catalana è una deliziosa e profumata insalata di polpo con verdure. Semplice da realizzare si propone come antipasto stuzzicante o secondo piatto.
La pasta con il polpo freddo è un piatto unico gustoso e completo ma leggero. Facile da preparare è l'idea perfetta per una cena estiva con gli amici.
La panzanella di mare è una gustosissima variante a base di pesce della ricetta tradizionale, una pietanza alla portata di tutti ricca e appetitosa, perfetta come antipasto o come piatto unico per una cena estiva in famiglia o con gli amici.
La ricetta del polpo alla Luciana è considerata una delle migliori per gustare il polpo in umido che risulta morbido, saporito e facile da preparare. Qui la versione del Cucchiaio d'Argento.