La storia degli omini di pan di zenzero è tristissima, comincia in un forno e finisce in bocca a un'astuta volpe. Perciò ci limiteremo a proporvi la ricetta tradizionale di questi deliziosi biscotti la cui particolarità è data dalla presenza di...
La ricetta dei Pangoccioli fa parte della tipologia di ricette che si propongono di riprodurre a casa biscotti, merendine e barrette in vendita in negozi e supermercati. Si tratta di dolci che fanno spesso parte dei ricordi del nostro quotidiano. Una sfida quella di prepararli a casa, un gioco che non ha l'obiettivo di riprodurli fedelmente ma solo di trarne ispirazione!
PER CIRCA 20 PANINI:
PER SPENNELLARE:
1
Per preparare i pangocciolli cominciate con un trucco, raccogliete le gocce di cioccolato all'interno di una ciotola, copritela con della pellicola alimentare e ponete in congelatore fino al momento del bisogno. Nella ciotola della planetaria raccogliete le due farine, lo zucchero, il lievito, il miele, l'uovo, i semi di vaniglia e il tuorlo. Avviate la macchina con la frusta k a bassa velocità e unite il latte a filo.
2
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, montate il gancio a uncino e continuate a impastare aggiungendo il burro morbido poco alla volta, aspettando che sia completamente incorporato prima di unirne altro. Verso la fine aggiungete il sale. Impastate per circa 10 minuti comunque fino a quando la massa avrà incordato (avrete ottenuto un composto liscio, elastico e aggrappato al gancio). Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola per alimenti e fate lievitare nel forno spento, con la luce di cortesia accesa, per almeno 2-3 ore o comunque fino al raddoppio.
3
Prendete l'impasto e ponetelo di nuovo nella ciotola della planetaria. Lavoratelo delicatamente ma rapidamente con le gocce di cioccolato.
4
Rovesciate l'impasto su una spianatoia appena infarinata e lavoratelo con le mani portando i lati verso il centro in basso. Aiutandovi con un tarocco dividete l'impasto in tante palline da 60 g ciascuna. Lavoratele brevemente con le mani, chiudete bene la base, e adagiatele ben distanziate su due teglie rivestite di carta forno. Lasciate lievitare i pangoccioli per un'ora e mezza, coperti con un canovaccio, spennellateli con il tuorlo sbattuto insieme al latte.
5
Cuocetele nel forno già caldo a 180° per circa 15 minuti, verificando la cottura con uno stecchino. Sfornate, fate raffreddare e servite. Conservate i pan goccioli al riparo dall'umidità all'interno di sacchetti per alimenti oppure congelateli.
La storia degli omini di pan di zenzero è tristissima, comincia in un forno e finisce in bocca a un'astuta volpe. Perciò ci limiteremo a proporvi la ricetta tradizionale di questi deliziosi biscotti la cui particolarità è data dalla presenza di...
Scenografica, estiva e facile: la torta fredda alle fragole è il dessert che amerete preparare e gustare fin dal primo istante!
I ravioli dolci di Carnevale al forno sono golosi dolcetti preparati con una sfoglia croccante e un ripieno di ricotta e cioccolato.
I biscotti proteici sono biscottini che forniscono un'elevata quantità di proteine. Facili da preparare, con burro di arachidi e cioccolato fondente sono buonissimi e perfetti sia la mattina a colazione con il latte sia durante una pausa golosa...
La meringata classica è il risultato del perfetto equilibrio tra una farcitura sofficie come una nuvola e una struttura di base dolce e friabilissima. Un dessert al cucchiaio irresistibile
La ricetta della torta sette vasetti cocco e cioccolato è facile e veloce. Un dolce goloso e soffice pronto in 45 minuti.