Frittelle sarde di finocchietto selvatico
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 15 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 40 min min
- Calorie 325
INGREDIENTI
- 500 g di finocchietti selvatici
- olio
- sale. Per la pastella: 100 g di farina
- 100 g di acqua
- 1/2 bicchiere di latte
- 2 uova
- sale
PROCEDIMENTO
Mondate e lavate i finocchietti, tagliateli a pezzetti di circa cinque centimetri e sbollentateli in acqua salata. Sgocciolateli e lasciateli raffreddare. Nel frattempo preparate una pastella fluida e omogenea con le uova, la farina, l’acqua, il latte e il sale. Passate i finocchietti nella pastella e friggeteli in olio bollente ritirandoli quando sono dorati. Disponeteli sul piatto da portata, salateli se necessario e serviteli ben caldi.Coniglio ripieno
Il coniglio ripieno è un classico della cucina tradizionale, ne esistono tantissime varianti quasi quante sono le cucine. Noi lo abbiamo preparato con salsiccia e pancetta, per un secondo di carne goloso e saporito da servire al pranzo della... Leggi tutto
Hamburger di cinta senese
Gli hamburger di cinta senese sono un'ottima alternativa al classico hamburger di manzo. Ve li proponiamo in formato mignon e con un cottura semplicissima che ne esalta il sapore. Leggi tutto
Torta tramezzino allo speck
La torta tramezzino allo speck è un antipasto gustoso, che non prevede cottura e ha un aspetto graziosamente scenografico. Perfetta per le occasioni un po' speciali. Leggi tutto
Coniglio all’ischitana
Il coniglio all'ischitana è un secondo piatto di carne tenera e saporita, cotta in tegame con pomodorini freschi e il profumo del basilico. Una ricetta tipica, facile ma gustosa, per il pranzo della domenica in famiglia. Leggi tutto
Scafata
La scafata è una ricetta della tradizione umbro laziale. Una minestra di fave e ortaggi freschi, nutriente e ricca di sapore. Una ricetta facile che servita con pane tostato è un perfetto piatto unico. Leggi tutto
Risotto ai finocchi, porri e capesante
Il risotto ai finocchi, porri e capesante è un primo piatto caratterizzato da un abbinamento di sapori molto delicati e da un procedimento facile. Da proporre per una cena tra amici, di coppia o per le occasioni di festa. Leggi tutto
Tagliatelle senza glutine alla trota salmonata e pepe rosa
Un primo piatto senza glutine, sofisticato e gustoso. Le tagliatelle alla trota salmonata e pepe rosa al profumo di limone sono facili da preparare e conquisteranno tutti. Per un'occasione speciale! Leggi tutto