Insalata di ribes e mirtilli
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
L'insalata di ribes e mirtilli è una perfetta pietanza estiva, un mix colorato che gioca mirabilmente con i contrasti di sapore. Fresca e completa, per la presenza di uova sode e formaggio caprino, servita con cereali o pane integrale risolve il pranzo con originalità.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 8 min - 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 cestino di ribes
- 1 cestino di mirtilli
- 250 g di lattughino
- 4 carote
- 2 formaggi caprini
Perfetta per un pranzo estivo, gustoso ma bilanciato, l'insalata di ribes e mirtilli gioca su un mix di sapori e colori delizioso. La base di questa insalata mista è costituita da lattughino, carote e uova sode: sapori delicati che potrebbero risultare "piatti". A vivacizzarli in maniera vincente la presenza del caprino fresco, un formaggio morbido dal sapore intenso e i frutti di bosco: aromatici e più dolci i mirtilli, decisi e più asprigni i ribes. Ottima sia come piatto unico sia come antipasto sfizioso. I ribes, piccoli frutti in grappolo, dal colore rosso acceso e dalla buccia traslucida, aggiungono un tocco di raffinatezza ad ogni piatto. Sia perché sono molto belli sia perché il loro sapore è unico ed esalta ogni contrasto: provateli anche nel Poke bowl con salmone, avocado, ribes rosso, riso basmati e spinacini o nelle Mini tartellette di pasta fillo con spuma di salmone, ravanelli e ribes. Se amate le insalate di frutta e ortaggi la più semplice e sfiziosa è forse l'Insalata di lattuga ed ananas ma provate anche l'Insalata di pomodori e pesche.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata riccia con fagiolini e ribes, Insalata di fragole, Insalata ricca, Insalata di pesche
Come preparare: Insalata di ribes e mirtilli
Iniziate la preparazione dell'insalata di ribes e mirtilli rassodando le uova. Lasciatele raffreddare quindi sbucciatele. Lavate ed asciugate il lattughino, sbucciate e lavate le carote. Disponete il lattughino in un grande piatto da portata, aggiungete le carote tagliate a julienne e le uova tagliate a fettine.
Unite i caprini a rondelle e quindi i frutti di bosco. In una ciotolina emulsionate cinque cucchiai d'olio, tre di aceto balsamico, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Con questa vinaigrette condite l'insalata di ribes e mirtilli e servite.
Bavarese ai tre cioccolati
Un dolce di classe per veri golosi: la bavarese ai tre cioccolati è uno di quei dessert che una volta assaggiati non si dimenticano più! Perfetta per il periodo delle feste natalizie. Leggi tutto
Biancomangiare senza lattosio
Il biancomangiare alle spezie è un dolce al cucchiaio semplice da preparare e dal gusto avvolgente, perfette per concludere un pranzo o una cena delle Feste. La nostra ricetta è senza lattosio e senza glutine. Leggi tutto
Frutti rossi e caprino
Elegante, fresco e stuzzicante. Frutti rossi e caprino è un abbinamento delizioso con cui preparare una ricetta di crostini per l'aperitivo davvero facile e veloce. Leggi tutto
Rosti al forno con trota salmonata affumicata
Il rosti al forno con trota salmonata affumicata è un'idea facile, golosa e raffinata per portare in tavola un antipasto da ricordare, perfetto per aprire un aperitivo festaiolo o una cena speciale. Leggi tutto
Pandoro farcito con crema alla vaniglia e frutti di bosco
Il pandoro farcito con crema alla vaniglia e frutti di bosco è un dolce di Natale perfetto per i pranzi e le cene delle Feste. Facile e veloce da preparare conquista proprio tutti. Leggi tutto
Torta tramezzino allo speck
La torta tramezzino allo speck è un antipasto gustoso, che non prevede cottura e ha un aspetto graziosamente scenografico. Perfetta per le occasioni un po' speciali. Leggi tutto
Albero di pasta sfoglia dolce
L'albero di pasta sfoglia dolce è un favoloso dessert con il quale celebrare le feste natalizie. Una ricetta che richiede attenzione ma ripaga con indescrivibile bontà. Leggi tutto